Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Milano – “Dobbiamo agire adesso. Sono convinto che abbiamo tanto da imparare dalle vostre idee, i vostri suggerimenti e la vostra leadership. La vostra mobilitazione è stata di grande impatto, e potete starne certi: vi stiamo ascoltando”. Così il presidente del Consiglio, Mario Draghi, intervenendo a Milano alla Pre Cop26, rivolto
READ MOREK metro 0 – New York – Afghanistan soprattutto, ma anche Covid, clima, multilateralismo e migranti. Lungo discorso nella notte del premier Mario Draghi, intervenuto al dibattito generale della 76esima sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. “Da qualche tempo assistiamo a un progressivo indebolimento del multilateralismo, che ha garantito pace, sicurezza e prosperità a partire
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – New York – “Abbiamo rinnovato l’alleanza con la Ue che è nostro partner fondamentale nelle sfide su clima e sicurezza”. Lo ha detto Joe Biden nel suo discorso oggi all’Onu durante il quale ha sottolineato come la sua presidenza abbia “ristabilito” le alleanze che erano state allentate e messe
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Venezia – Il Wwf al Festival di Venezia per richiamare l’urgenza dell’azione sul cambiamento climatico. Per tutta la durata della Rassegna, sul maxischermo del red carpet verrà proiettato lo ‘short film’ sviluppato con la regia di Gabriele Muccino, raccontato dalla voce di Stefano Accorsi e prodotto da Edi Effetti
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Nei prossimi giorni raggiungeremo il picco di questa seconda ondata di caldo africano. Le giornate più bollenti risulteranno quelle di mercoledì e giovedì, ma non mancheranno forti temporali. Il team del sito Il Meteo.it informa che per quanto riguarda le temperature i valori massimi al Nord raggiungeranno
READ MOREK metro 0 – New York – Estinzione di migliaia di specie, malattie più diffuse, caldo invivibile, collasso dell’ecosistema, città minacciate dall’innalzamento dei mari. Un futuro minaccioso quello prospettato, entro i prossimi trent’anni, nella bozza choc dell’IPCC (Intergovermental Panel on Climate Change), il principale organismo dell’ONU per la valutazione dei cambiamenti climatici. “Il peggio deve
READ MORE