L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Roma – Chi segue le linee guida per una sana alimentazione butta via meno cibo e aiuta il pianeta, oltre a mangiare meglio. E’ quanto emerge dai risultati del progetto Fao Waste, finanziato dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase), ideato e coordinato dall’Osservatorio su eccedenze, recuperi e sprechi alimentari
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – “Grande risultato in Europa: la Commissione ha eliminato carne e vino dalla lista degli alimenti ritenuti dannosi per la salute. È una notizia importantissima per tutta la Nazione, una vittoria che abbiamo ottenuto lottando con determinazione a difesa delle eccellenze italiane”. Lo scrive su Facebook il ministro dell’Agricoltura e
READ MOREK metro 0 – Lisbona – Inflaçao: il carovita impazza anche in Portogallo. A settembre ha superato il 9%. In media. Un valore che cela le diseguaglianze. Fra Nord e Sud, innanzitutto. La Regione Nord (Região Norte: Braga, Oporto, Bragança e parte dei distretti di Aveiro, Viseu e Guarda (ai confini con la Spagna) è
READ MOREK metro 0 – New York – L’obiettivo era di sconfiggere fame, insicurezza alimentare e malnutrizione entro il 2030. Ma il mondo si sta allontanando ulteriormente da questo traguardo. Il picco dei prezzi di cibo, carburante e fertilizzanti innescato dalla guerra in Ucraina sta minacciando di spingere i paesi di tutto il mondo sull’orlo della
READ MOREK metro 0 – Roma – Sono più di tre milioni, in Italia, le persone che soffrono di disturbi del comportamento alimentare, mentre ogni anno quasi 3mila muoiono a causa di queste patologie. Le donne sono le più colpite: quasi il 96% dei casi interessano infatti la popolazione femminile. Un fenomeno che desta sempre più
READ MOREK metro 0 – New York – Si allarga la piaga della fame nel mondo. Il numero di persone senza cibo a sufficienza su base giornaliera ha raggiunto il massimo storico lo scorso anno e tende a raggiungere nuovi livelli “spaventosi” poiché la guerra in Ucraina colpisce la produzione alimentare globale. L’allarme è contenuto nel
READ MORE