Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Città del Vaticano – Un passo di portata storica segna la vita del Vicariato Apostolico dell’Arabia Meridionale. Il prossimo 28 settembre, infatti, Papa Leone XIV conferirà l’istituzione come Catechista a Catherine (Kate) Miles Flynn, figura di riferimento da oltre vent’anni nella formazione cristiana della comunità locale. Il ministero del Catechista, rilanciato
READ MOREK metro 0 – Città del Vaticano – Il Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ha approvato ufficialmente il nuovo Calendario Particolare del Vicariato Apostolico dell’Arabia Meridionale (AVOSA), un passo che segna una tappa importante per la vita della Chiesa cattolica nel Golfo. Il nuovo calendario raccoglie le radici spirituali e
READ MOREK metro 0 – Parigi – Altri 11 detenuti sono stati trasferiti nel nuovo carcere di massima sicurezza di Vendin-le-Veil, situato nel nord della Francia nel quale verranno incarcerati i 100 narcotrafficanti più pericolosi del Paese. Lo ha annunciato il ministro della Giustizia, Gerald Darmanin, su X, spiegando che il trasferimento è avvenuto questa notte.
READ MOREK metro 0 – Baku – Il segretario per i Rapporti della Santa Sede con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali, monsignor Paul R. Gallagher, ha visitato a metà dicembre la repubblica dell’Azerbaigian. Occasione della visita è stata la benedizione dell’area e la posa della prima pietra della nuova chiesa a Baku dedicata a San
READ MOREK metro 0 – Roma – Monsignor Tommaso Stenico, trentino di nascita, dottore in Teologia e laureato in Psicologia alla “Sapienza” di Roma, è iscritto all’Ordine Nazionale degli Psicologi e degli Psicoterapeuti, per il Lazio. Ha insegnato teologia sacramentale pastorale, psicologia, psicologia religiosa evolutiva e altre materie, presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Ecclesia Mater” della Pontificia Università
READ MOREK metro 0 – Londra – Il governo britannico ha annunciato, una nuova definizione di “estremismo”, che prima ancora della sua pubblicazione, il 14 marzo scorso, ha sollevato un vespaio di polemiche. E rischia di creare ulteriori divisioni scatenando le proteste di attivisti e associazioni che temono di diventare il bersaglio del governo. La nuova
READ MORE