Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Caldo in aumento, continua il rialzo delle temperature in Italia. L’infilata di bollini verdi che ha caratterizzato la fine di luglio e l’inizio di agosto si interrompe oggi, giovedì 7. L’ultimo aggiornamento del bollettino del ministero della Salute indica 4 città bollino giallo (rischio 1), livello di pre-allerta per
READ MOREK metro 0 – Roma – Italia divisa in due dal meteo. Secondo le previsioni, anche oggi sono attesi temporali e grandinate al nord, in particolare su Triveneto e regioni del medio-altro Adriatico. Temperature decisamente più gradevoli al Centro dove non si toccheranno più i valori folli dei giorni scorsi. Ancora caldo al Sud. Lo
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Dopo giorni di caldo da temperature record, anche Roma aspetta la pioggia e il fresco. Il fronte freddo entrato sull’Italia, che ha causato eventi estremi come grandine e raffiche di vento e numerosi temporali, anche violenti, dovrebbe però solo sfiorare la Capitale dove tuttavia si attenuerà la
READ MOREK metro 0 – Roma – Caldo in aumento sull’Italia, ma anche rischio di forti temporali con grandinate al Nord. E’ una fase climatica “estrema” quella che sta colpendo il Paese, con alte temperature ma anche fenomeni meteo improvvisi in questa prima settimana di giugno. Sono queste le previsioni degli esperti per la giornata di oggi,
READ MOREK metro 0 – Roma – Ore contate per il caldo anomalo che sta interessando l’Italia. L’effetto dell’anticiclone africano, secondo le previsioni meteo, non durerà oltre il weekend portando dalla prossima settimana un contraccolpo amaro: un pericoloso break temporalesco, spiegano gli esperti del sito ilmeteo.it, con precipitazioni che potrebbero risultare anche intense e localmente accompagnate da
READ MOREK metro 0 – Roma – Il maltempo colpisce l’Italia negli ultimi giorni di gennaio ma il quadro meteo, secondo le previsioni di oggi, presenta un’anomalia da Milano a Roma, da Napoli a Palermo. I cosiddetti ‘giorni della Merla’, dal 29 al 31 gennaio, per tradizione sono considerati i più freddi dell’inverno. Quest’anno invece, potrebbero
READ MORE