Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Cosenza – Elezioni oggi lunedì 6 ottobre in Calabria per eleggere il prossimo presidente della giunta e i membri del Consiglio regionale: le urne resteranno aperte fino alle 15. Sono 1.888.368 gli elettori chiamati al voto nelle 2406 sezioni allestite tra le cinque province calabresi. L’affluenza di domenica L’affluenza alle 23
READ MORE
K metro 0 – Cosenza – Si è svolto al Altilia, presso la sede Municipale alla presenza del sindaco Pasquale De Rose, un incontro con gli emigrati. Una iniziativa, questa, per un saluto doveroso a tanti amici che da anni lavorano in diversi angoli del mondo come America e Germania e che, puntualmente ritornano per trascorrere le ferie
READ MORE
K metro 0 – Adnkronos – Calabria – “Ma perché quando qualcuno cerca di fare qualcosa di buono in questa Regione, tanti altri, che godono solo per il fallimento della Calabria, vorrebbero fermarlo? È quello che sta succedendo oggi in Calabria”. A dirlo è il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, in un video pubblicato sui
READ MORE
K metro 0 – Cosenza – Il Consiglio dei ministri su proposta del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci ha deliberato ”la dichiarazione dello stato di emergenza, per la durata di dodici mesi, in relazione alla situazione di criticità in atto concernente il sistema ospedaliero della Regione Calabria”.
READ MORE
K metro 0 – Reggio Calabria – Sequestrati a Gioia Tauro 137 chili di cocaina purissima. L’operazione della polizia è scattata nella tarda serata di martedì e ha impedito che un altro importante carico di droga arrivasse nella piana per alimentare il sempre più fiorente mercato gestito dalle più potenti ‘ndrine della zona. La cocaina
READ MORE
K metro 0 – Roma – Il maltempo colpisce l’Italia negli ultimi giorni di gennaio ma il quadro meteo, secondo le previsioni di oggi, presenta un’anomalia da Milano a Roma, da Napoli a Palermo. I cosiddetti ‘giorni della Merla’, dal 29 al 31 gennaio, per tradizione sono considerati i più freddi dell’inverno. Quest’anno invece, potrebbero
READ MORE