Ankara, attacco terroristico suicida, due agenti di polizia feriti
- Cronaca, Primo Piano
- 1 Ottobre 2023
K metro 0 – Parigi – “L’Ecowas esplorerà a fondo la via diplomatica per risolvere la crisi politica in Niger”. E’ quanto si legge in un messaggio postato su X dall’Ecowas, la Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale, in riferimento alla crisi nel Paese teatro del golpe militare del 26 luglio contro il presidente Mohamed
READ MOREK metro 0 – Africa – Ogni intervento in Niger sarebbe paragonato “ad una dichiarazione di guerra”. Così recita il comunicato congiunto emesso dalle giunte di Burkina Faso e Mali e indirizzato alla Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Cedeao). Secondo il comunicato, un intervento in Niger “sarebbe paragonato a una dichiarazione di guerra al
READ MOREK metro 0 – Ouagadougou – Il governo del Burkina Faso ha chiarito di aver chiesto oggi alla Francia, ex dominatore coloniale, di ritirare entro un mese le proprie truppe dal Paese colpito dall’insurrezione jihadista. Lo ha dichiarato il portavoce del governo, Jean-Emmanuel Ouedraogo, all’emittente radiotelevisiva nazionale Rtb. La Francia schiera difatti circa 400 soldati
READ MOREK metro 0/Africa ExPress – Ieri oltre 3000 persone (5000 secondo gli organizzatori) hanno manifestato pacificamente a Bamako, la capitale del Mali, contro le violenze nel centro del Paese. Almeno 250 persone sono state brutalmente ammazzate dall’inizio dell’anno in diversi villaggi (Koulogon, Ogossagou, Sobane, Gangafani, Yoro e altri ancora) e quasi 3000 hanno cercato rifugio a
READ MOREK metro 0 /Africa ExPress – Ouagadougou – I terroristi continuano incessantemente i loro attacchi in Burkina Faso. Giovedì scorso, militari dell’operazione Otapuanu (tradotto dalla lingua gulmacema parlata sopratutto nell’est del Burkina Faso, significa “pioggia di fuoco” o “fulmine”), istituita all’inizio di marzo per contrastare il terrorismo e riportare l’autorità dello Stato nell’est e nel centro-est,
READ MOREK metro 0 – Ouagadougou – Potrebbero aver avuto qualche problema con il visto Luca Tacchetto ed Edith Blais, i due giovani scomparsi misteriosamente in Burkina Faso. Almeno questa è la spiegazione a cui si appiglia la madre della giovane canadese, che viaggiava con l’italiano, architetto 30enne, figlio dell’ex sindaco di Vigonza, nel padovano. “So che avevano
READ MORE