Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione europea ha adottato un pacchetto di 56,5 milioni di euro per l’Iraq, da destinare alla creazione di nuovi posti di lavoro, all’aumento del sostegno ai rifugiati, alle popolazioni sfollate e alle comunità di accoglienza. Questa misura fa parte dei 400 milioni di euro che l’UE aveva annunciato
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Tibor Navracsics, Commissario per l’Istruzione, la cultura, i giovani e lo sport, consegnerà ai tre vincitori il premio #BeInclusive EU Sport Awards nel corso della cerimonia di premiazione che si terrà questa sera a Bruxelles. A proposito dell’evento, il Commissario Navracsics ha dichiarato: “Un anno fa ho indetto il concorso #BeInclusive EU Sport
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Domani, il primo vicepresidente Frans Timmermans e commissario per la Ricerca, la Scienza e l’Innovazione Carlos Moedas parteciperanno alla Conferenza 2018 annuale della strategia europea e politica Analysis System (ESPAS), ospitata dal centro di Strategia Politica Centro europeo (EPSC). La conferenza dal titolo “Global Trends to 2030: plasmare il futuro in un mondo in rapida evoluzione” ospiterà
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il programma degli eurodeputati: dibattito sul futuro dell’Europa con il Primo Ministro danese, analisi del progresso dei Balcani occidentali per l’ingresso in UE e conferenza sulla ricerca Plenaria Mercoledì, nell’agenda degli eurodeputati è previsto un dibattito sul futuro dell’Europa con il primo ministro danese Lars Løkke Rasmussen. Giovedì, è invece in
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il vertice straordinario dei capi di Stato e di governo dei Ventisette, convocato domenica a Bruxelles per “finalizzare e formalizzare” il risultato dei negoziati sulla Brexit, durati quasi due anni, ha avuto il successo sperato, almeno da alcuni, com’era ormai scontato dopo la soluzione in extremis, ieri, della questione di
READ MOREK metro 0 – Roma – Doveva essere una cena a due, al massimo allargata ai rispettivi consiglieri. Un faccia a faccia tra i massimi vertici di governo e Commissione. E invece Giuseppe Conte ha chiesto (e ottenuto) di presentarsi non da solo all’incontro con Jean-Claude Juncker. Con lui, domani sera al tredicesimo piano del
READ MORE