Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Tavolo “tecnico” che lo stesso Conte annuncia andrà avanti fino a esaurimento. Insomma, l’esito del dialogo tra Roma e Bruxelles è “lasciato alle tecnicalità” ma “non ci sono margini” per trattare ulteriormente sui numeri, “non siamo al mercato”, l’Italia piuttosto ha chiesto flessibilità sui dossier riguardanti il dissesto idrogeologico
READ MOREFornitura di contenuti su interfacce digitali (come Netflix) aggiunta all’elenco dei servizi tassabili; Soglia minima di profitti imponibili abbassata a 40 milioni di euro; Pareri del PE adottati a stragrande maggioranza, in attesa della posizione del Consiglio K metro 0 – Bruxelles – La Plenaria ha proposto di ampliare il campo di applicazione delle direttive sulla tassazione
READ MOREK metro 0 – Roma – Il dialogo con l’Ue è “fondamentale” ma un dato rimane fermo: “questa manovra farà crescere l’Italia” perché è “il modo più efficace per recuperare la crisi”. Sembra questa la frase chiave con la quale il premier Giuseppe Conte si è presentato alla Camera, in vista del suo incontro con il presidente
READ MOREK metro 0 – London – Colpo di scena a Londra: la premier britannica, Theresa May, si è presentata alla Camera dei Comuni e ha annunciato il “rinvio del voto” previsto per domani sull’accordo per la Brexit raggiunto con l’Ue, ammettendo che sarebbe stato “bocciato con un significativo margine”. A ostacolare il piano di May, ancora convinta
READ MOREK metro 0 – Milano – Lo scorso ottobre ha abbandonato il Movimento 5 Stelle dopo che si era già autosospesa in marzo. L’europarlamentare del Gruppo Europa della Libertà e della Democrazia diretta (EFDD, Europe of Freedom and Direct Democracy) Daniela Aiuto, in un’intervista al quotidiano torinese La Stampa ha già raccontato le ragioni della
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Sabato scorso, il più grande partito della coalizione del governo belga si è dimesso dopo un disaccordo con il primo ministro belga Charles Michel sulla firma del patto del patto per la migrazione delle Nazioni Unite. Michel, potrebbe incontrare dei problemi la settimana prossima a mantenere il suo governo
READ MORE