Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Ammonterebbe a 376 miliardi di euro, in pratica più di un miliardo al giorno, la somma che l’Italia dovrebbe raccogliere sui mercati nel 2019 per coprire il debito in scadenza e finanziare il nuovo deficit. Sarebbe dovuto alla conseguenza della fine del Quantitative Easing da parte della Bce. Questa stima è stata
READ MOREK metro 0 – Londra – Test sul sistema di autostrade e traghetti in Gran Bretagna ipotizzando uno scenario di non accordo sulla Brexit: è quanto è stato messo in campo dal governo May a partire dallo scorso 7 gennaio inviando una serie di camion da un aeroporto locale al porto di Dover con l’obiettivo
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione Europea ha approvato, secondo le norme sulle sovvenzioni statali dell’UE, un programma di voucher per sostenere l’adozione in Grecia di servizi di banda larga con velocità di scaricamento di almeno 100 Megabit al secondo. La misura contribuirà a ridurre il divario digitale, limitando al tempo stesso alterazioni
READ MOREK metro 0 – Roma – Il tempo scorre inesorabilmente nell’eternità, in una dimensione infinita. Le origini del tempo sono ignote all’uomo e non è nemmeno concepibile il pensare alla sua fine. Tutto invece si svolge nel tempo. Per poterlo misurare ed orientarsi nel tempo, si è deciso di segmentarlo idealmente utilizzando dei criteri universali.
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il 21 dicembre 2018 il Consiglio ha prorogato le sanzioni economiche riguardanti settori specifici dell’economia russa fino al 31 luglio 2019. La decisione fa seguito all’aggiornamento del presidente Macron e della cancelliera Merkel al Consiglio europeo del 13 e 14 dicembre 2018 in merito allo stato di attuazione degli accordi di
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea ha contestato oggi presso l’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) le prassi sistematiche che costringono le imprese europee a cedere tecnologia e know-how sensibili come presupposto per fare affari in Cina. Questa azione legale si fonda su un procedimento avviato dall’UE a giugno 2018. Con questa iniziativa l’UE
READ MORE