Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – La questione dell’accordo sul nucleare in Iran è al centro delle discussioni di due appuntamenti internazionali che si stanno svolgendo in Europa: la Conferenza internazionale sul Medio Oriente di Varsavia e la riunione Nato dei ministri della Difesa a Bruxelles. A margine della Conferenza di Varsavia, il vicepresidente degli
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Si terrà dal 22 al 24 febbraio a Bruxelles presso il centro congressi Tour & Taxis il Salon du Chocolat evento internazionale dedicato completamente al mondo del cioccolato. Alla manifestazione parteciperanno circa 130 espositori composti da chef di fama mondiale, pasticceri, maître chocolatier e importanti cioccolaterie di Bruxelles, come
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – L’argomento cannabis torna a far discutere, ora più che mai, anche le istituzioni europee considerano la questione di primaria importanza. Adesso, il Parlamento Europeo invita gli Stati membri a considerare seriamente l’uso della cannabis per scopo medico: con una risoluzione non legislativa, approvata per alzata di mano ieri sera,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – È arrivato l’ok da parte dei 28 ambasciatori degli Stati europei sul Pan-European Personal Pension Product, meglio conosciuto come Pepp. La proposta di istituzione del piano pensionistico individuale paneuropeo è stata presentata dalla Commissione europea a giugno 2016. Le istituzioni hanno lungamente dibattuto sulla creazione di un prodotto pensionistico
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi chi vorrà raggiungere il Belgio in aereo, per lavoro o per piacere, rimarrà deluso, così come chi vorrà uscirne: c’è lo sciopero dei controllori di volo. Per ottenere retribuzioni più elevate, la categoria dei lavoratori aeroportuali ha indetto per oggi uno sciopero nazionale che ha paralizzato gli aeroporti,
READ MOREK metro 0 – Madrid – Iniziato ieri il processo ai dodici leader coinvolti nell’organizzazione e nella convocazione del referendum sull’indipendenza della Catalogna dell’ottobre 2017, che fu proposto alla popolazione nonostante fosse stato imposto dal governo spagnolo un blocco costituzionale. Gli imputati si sono presentati davanti al Tribunale Supremo spagnolo, già nove di loro sono
READ MORE