Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Berlino – Il governo di Orban continua a destare preoccupazioni tra le autorità europee. Da mesi ormai, i rapporti tra il governo ungherese di Viktor Orban e il capo dell’Esecutivo dell’Unione, Jean-Claude Junker, sono in bilico, e ieri, il premier ungherese si è scagliato direttamente contro il presidente della Commissione europea:
READ MOREK metro 0 – Londra – Notizie positive e negative continuano ad alternarsi sul delicato fronte della Brexit: per la quale sì avvicina l’“ora X” del 29 marzo, termine da tempo concordato (pur con possibilità di proroghe) tra Londra e Bruxelles. Se infatti, in questi giorni, i governi britannico e degli altri Paesi UE stanno richiamando
READ MOREK metro 0 – Francoforte – Il bilancio degli ultimi mesi è preoccupante per quanto riguarda l’economia nell’Eurozona. La macchina europea ha infatti rallentato di molto il proprio ritmo, si è evidenziata nel secondo e terzo semestre una crescita dello 0,2% congiunturale. L’Italia, che ha registrato un calo del PIL per ben due trimestri di
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – “Non ci può essere un’Europa senza un’Ucraina indipendente, e non ci può essere un’Europa sicura senza un’Ucraina sicura. Per dirla in modo semplice: non ci può essere l’Europa senza l’Ucraina”, sono le parole che Donald Tusk ha appena rilasciato su Twitter, direttamente da Kiev, durante una visita di due
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il tempo stringe e la questione dell’accordo sulla Brexit è ancora tutta da discutere. La premier britannica Theresa May sarà domani a Bruxelles proprio per progredire nella trattativa con l’Unione europea e convincere il suo parlamento. Ne discuterà insieme al presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker. Nelle ore scorse,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Al via i lavori della ministeriale della Difesa Nato per discutere la situazione delle truppe stanziate in Afghanistan. Il segretario della Difesa degli Stati Uniti, Patrick Shanahan, ha voluto rassicurare tutti i membri della NATO riguardo l’impegno degli USA nel rispetto degli accordi presi con l’Alleanza. Shanahan ha assicurato
READ MORE