Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – L’asse franco-tedesca si starebbe rafforzando in vista delle elezioni europee, secondo l’opinione espressa da Marco Zatterin su ‘La Stampa’. Non appena le urne saranno chiuse ed i risultati noti, i leader delle famiglie più forti del Parlamento europeo, popolari, socialdemocratici, liberali e verdi, daranno il via al grande valzer delle europoltrone. Prenderebbe
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Consiglio europeo straordinario ha concordato per una estensione dell’articolo 50 e secondo i media britannici la nuova data è quella del 31 ottobre 2019. L’accordo è stato confermato dal presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, su Twitter. “L’Ue a 27 – riferisce Tusk nel suo tweet – ha concordato
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione europea e la Fondazione Mies van der Rohe hanno annunciato il vincitore del premio dell’UE per l’architettura contemporanea 2019. Ad aggiudicarsi il premio sono stati Lacaton & Vassal architects, Frédéric Druot Architecture and Christophe Hutin Architecture per la trasformazione di 530 alloggi nel quartiere Grand Parc di Bordeaux.
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk ed il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, con una calorosa stretta di mano al premier cinese Li Keqiang, hanno suggellato l’intesa raggiunta tra l’Unione europea e la Cina sul commercio internazionale, basandosi sui principi di reciprocità. Dalla dichiarazione congiunta Ue-Cina siglata
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Domani 9 aprile a Bruxelles, la Commissione europea organizza una conferenza ad alto livello sul tema “Il futuro del lavoro: oggi, domani, per tutti” La conferenza, ospitata dal Presidente Jean-Claude Juncker, dal Vicepresidente Valdis Dombrovskis e dalla Commissaria Thyssen, mira a stimolare un dibattito aperto sulle principali trasformazioni del
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha trasmesso alla Polonia un formale avviso in merito al nuovo regime disciplinare per i giudici. Si apre così una procedura di infrazione perché “il nuovo regime disciplinare mina l’indipendenza giudiziaria dei giudici polacchi, non offrendo garanzie necessarie per proteggerli dal controllo politico, come richiesto dalla
READ MORE