Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Da lunedì 7 a giovedì 10 ottobre oltre 9 000 responsabili politici ed esperti locali, regionali, nazionali ed europei si riuniranno a Bruxelles in occasione dell’evento che ormai è diventato il principale incontro annuale sulla politica di coesione a livello di UE. Oltre 600 relatori e 200 giornalisti potranno partecipare
READ MOREK metro 0 – Firenze – Una serata tra arte e musica all’insegna della beneficenza, nel segno di Leonardo. È quella che è andata in scena ieri al teatro Bozar di Bruxelles per celebrare il genio leonardesco nel cinquecentenario della morte valorizzando un aspetto particolare della ricerca e della cultura: musica e narrazione delle favole
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Non solo la questione della Brexit sul tavolo dell’Unione europea, nel pomeriggio di giovedì si è aggiunta un’altra grana. Il nuovo team che avrebbe dovuto guidare il ramo esecutivo dell’Unione europea è stato messo in dubbio al termine della riunione parlamentare. Il motivo riguarderebbe i possibili conflitti d’interesse di
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Stasera la Commissione europea ha proclamato i vincitori della prima edizione del premio UE per la sicurezza dei prodotti. Il nuovo premio assegna un riconoscimento alle imprese che vanno al di là dei requisiti dell’UE per una maggiore sicurezza dei consumatori. Otto imprese provenienti da Austria, Danimarca, Finlandia, Germania, Grecia,
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Bruxelles – “Serve un’Europa che investa in ricerca, istruzione e formazione. Un’Europa che incentivi gli investimenti materiali e immateriali anche attraverso lo scomputo dal debito, cambi su temi nodali come il trattato di Dublino e sia coordinata a livello fiscale e sullo sviluppo”. Così il segretario generale della Cgil Maurizio Landini nell’incontro a Bruxelles tra una delegazione
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Procede la formazione della Commissione von der Leyen, La Presidente eletta ha dato il suo consenso al progetto di elenco dei Commissari designati che le è stato trasmesso dal Consiglio dell’Unione europea. Ciò fa seguito a una serie di colloqui formali che la Presidente von der Leyen ha tenuto
READ MORE