Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Duro intervento del premier Mario Draghi al Consiglio Europeo. Le conclusioni del Consiglio Europeo, in bozza, “non sono equilibrate”. Viene chiesto di dare “solidarietà” nella condivisione dell’energia, ma “non c’è solidarietà” sulle richieste di “contenere i prezzi” del gas, ha detto Draghi, secondo quanto apprende l’Adnkronos da una fonte
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Migliaia di persone, in Belgio, rischiano di non ricevere il bonus riscaldamento di 100 euro perché non lo hanno ricevuto in automatico e non l’hanno ancora richiesto. Hanno solo pochi giorni per verificarlo (e rivendicarlo). Di fronte all’impennata dei prezzi dell’energia, il governo federale belga ha introdotto all’inizio dell’anno
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – “La Ue condanna fermamente i piani per referendum illegali che vanno contro le autorità legali e democratiche dell’Ucraina e sono una violazione dell’indipendenza, sovranità e integrità territoriale dell’Ucraina in flagrante violazione del diritto internazionale”. E’ la denuncia dell’Alto rappresentante Ue per la politica estera, Josep Borrell dell’annuncio dei referendum
READ MOREK metro 0 – Kiev – L’Ucraina è pronta a rifornire la Polonia di elettricità e a contribuire a ridurre l’uso del carbone per la produzione di energia, ha dichiarato oggi il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki, come riferito da Associated Press. Il premier e il presidente lettone Egils Levits si sono difatti recati a
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Unione Europea cambierà le regole sui visti per i viaggiatori russi. La Commissione europea proporrà difatti la sospensione totale dell’accordo di facilitazione dei visti del 2007 sin dalla prossima settimana. Non c’è alcuna base, in effetti, per continuare a mantenere la fiducia e una relazione privilegiata tra l’Unione e
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Dal 1 agosto in Belgio, la consultazione telefonica del medico di base non sarà più gratuita. D’ora in poi chi consulterà il proprio medico di base per telefono o videochiamata dovrà pagare. Durante la pandemia di Covid-19, l’ente statale belga per l’assistenza sanitaria, INAMI, aveva predisposto un sistema di
READ MORE