Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Si torna a respirare. Senza compromettere i polmoni, ben s’intende. Il Belgio allenta le restrizioni introdotte per far fronte alla pandemia da Covid. Le nuove regole, che entreranno in vigore dal 9 giugno, sono state illustrate venerdì su “Le Moniteur” (la gazzetta ufficiale del paese) che pubblica il decreto
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Si preannuncia un week-end caldo nella capitale belga. Tre manifestazioni in programma per sabato, proibite dal borgomastro di Bruxelles, rischiano di creare disordini. L’appuntamento è al Bois de La Chambre, un parco della capitale, già noto come teatro di proteste contro la gestione della crisi del coronavirus da parte
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi, Il ministero della Sanità belga, ha deciso di sospendere la somministrazione del vaccino anti-Covid Janssen di Johnson & Johnson, per le persone di età inferiore ai 41 anni. La decisione è stata presa dalle autorità sanitarie dopo un caso di morte sospetta di una paziente di 40 anni.
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Non è un soldato fantasma, un giapponese nella giungla che non vuole arrendersi ancora vent’anni dopo la fine della seconda guerra mondiale, ma un militare armato in fuga nell’Haute Campine, il grande parco nazionale del Belgio. Cercate il soldato Conings! Jürgen Conings (46 anni) all’anagrafe. Le operazioni di polizia
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – In Belgio, da un’indagine condotta dal servizio studi dell’UCM, organizzazione professionale belga, risulta che più di quattro imprenditori su dieci, dopo essere stati spinti inizialmente dal governo a introdurre il telelavoro, per i propri dipendenti, oggi sono decisamente favorevoli a mantenere questa modalità lavorativa anche per il futuro. Il
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Gli dai un dito, si prendono il braccio. In verità è più che un dito: è la fine del coprifuoco, in Belgio, che da ieri sera parte dalla mezzanotte e non più dalle 22. Ma al “Collettivo per la riappropriazione integrale” questo non è bastato: e ha deciso così
READ MORE