•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Nord Europa: rifugi e difese tornano al centro dopo tensione con Russia
    • Lavrov, i Tomahawk a Kiev guasterebbero gravemente rapporti Russia-Usa
    • Messico, alluvioni: 66 i morti e almeno 75 i dispersi
  • 2025-10-15T18:33:54+02002025-10-15T17:38:24+02002025-10-15T17:15:03+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Baku

  • Home
  •  
  • Baku



  • Baku, Verso COP29: “Aumentare l’Ambizione e Favorire l’Azione”

    Baku, Verso COP29: “Aumentare l’Ambizione e Favorire l’Azione”0

    • Azerbaigian, Speciale
    • 11 Ottobre 2024

    K metro 0 – Baku – Avviata a Baku, presso il Centro Heydar Aliyev, la conferenza Pre-COP29, con il tema “Aumentare l’Ambizione e Favorire l’Azione”. In cima all’agenda del prossimo vertice previsto per novembre, ci sarà un nuovo obiettivo di finanziamento globale per il clima. Mukhtar Babayev, Presidente designato della COP29 e Ministro dell’Ecologia e delle

    READ MORE
  • Azerbaigian: nuove scoperte archeologiche. Analisi dei ritrovamenti

    Azerbaigian: nuove scoperte archeologiche. Analisi dei ritrovamenti0

    • Azerbaigian, Cultura
    • 24 Luglio 2024

    K metro 0 – Baku – Dal 2018, il progetto archeologico Garkap, nato dalla collaborazione tra l’Italia e l’Azerbaigian e co-finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha l’obiettivo di approfondire la conoscenza delle antiche società nel territorio dell’Azerbaigian occidentale tra il IV e il I millennio a.C. Il progetto co-diretto da

    READ MORE
  • Mine antiuomo ed impatti ambientali: l’esperienza dell’Azerbaigian discussa in una conferenza a Baku e Zangilan

    Mine antiuomo ed impatti ambientali: l’esperienza dell’Azerbaigian discussa in una conferenza a Baku e Zangilan0

    • Azerbaigian, Diritti e integrazione
    • 29 Maggio 2024

    K metro 0 – Baku – Il prossimo 30 e 31 maggio si terrà a Baku e Zangilan, Azerbaigian, la terza edizione della conferenza internazionale “Mitigating environmental impact of landmines: resource mobilization for safe and green future”, dedicata all’impatto ambientale delle mine e alle prospettive di bonifica per la ricostruzione dei territori liberati dell’Azerbaigian. Nel

    READ MORE
  • Corridoio Meridionale, transizione verde, COP29 e connettività regionale – Intervista a Farid Shafiyev

    Corridoio Meridionale, transizione verde, COP29 e connettività regionale – Intervista a Farid Shafiyev0

    • Azerbaigian, Interviste
    • 29 Maggio 2024

    Corridoio Meridionale, transizione verde, COP29 e connettività regionale: una delegazione dell’Azerbaigian incontra l’Università di Perugia Intervista a Farid Shafiyev, direttore del Center of Analysis of International Relations (AIR Center) di Baku  A cura di Valentina Chabert K metro 0 – Roma – Lo scorso 27 e 28 maggio, il Centro Internazionale di Ricerche e Studi

    READ MORE
  • Le false accuse mosse da Pashinyan mirano ad infiammare la regione

    Le false accuse mosse da Pashinyan mirano ad infiammare la regione0

    • Azerbaigian, Speciale
    • 15 Febbraio 2024

    K metro 0 – Baku – Le accuse infondate avanzate dal premier armeno Nikol Pashinyan, durante la riunione governativa del 15 febbraio, mirano ad infiammare deliberatamente la tensione nella regione, riporta la nota del ministero degli Esteri di Baku. “Innanzitutto, definire un atto di aggressione le azioni intraprese dall’Azerbaigian in risposta al ferimento di uno

    READ MORE
  • 1
  • 2
  • 3
  • Most Read
  • Commented
  • Baku, Verso COP29: “Aumentare l’Ambizione e Favorire l’Azione”
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Baku, Verso COP29: “Aumentare l’Ambizione e Favorire l’Azione”
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Ue: Kos, pronti a collaborare con Baku, su rotte trasporto nel Caucaso
    Ue: Kos, pronti a collaborare con Baku, su rotte trasporto nel Caucaso
    • Azerbaigian, Economia
    • 6 Ottobre 2025
  • Mattarella a Baku: la politica è incontro, non contrapposizione
    Mattarella a Baku: la politica è incontro, non contrapposizione
    • Azerbaigian, Politica
    • 1 Ottobre 2025
  • Azerbaigian: Aliyev invia aiuti umanitari da 2 milioni di dollari all’Ucraina
    Azerbaigian: Aliyev invia aiuti umanitari da 2 milioni di dollari all’Ucraina
    • Politica
    • 11 Agosto 2025
  • Baku e Erevan la Pace passa dagli USA, Russia e Iran preoccupati
    Baku e Erevan la Pace passa dagli USA, Russia e Iran preoccupati
    • Mondo
    • 10 Agosto 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan