Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – La maggior parte dei Paesi europei non ha rispettato la scadenza del giugno 2024 per la presentazione dei piani climatici. Solo Francia e Italia hanno presentato il loro, mentre l’Austria è stato l’ultimo; Germania e Spagna continuano invece a non rispettare la scadenza prevista, e così la Polonia. Ricordiamo
READ MOREK metro 0 – Vienna – Un ex agente segreto austriaco, Egisto Ott, e un ex deputato di estrema destra, Hans-Joerg Jenewein, sono stati accusati di aver violato il segreto d’ufficio. Lo ha riferito la procura di Vienna. Ott – riferisce l’Agenzia Nova – è accusato di aver incaricato un funzionario sconosciuto nel novembre 2018
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – È giunto il momento di cambiare la strategia dell’Unione Europea sulla Siria. Questo è il messaggio chiave della lettera comune inviata all’Alto Rappresentante UE per la Politica Estera da otto Paesi membri, tra cui l’Italia. Anche Antonio Tajani, Vicepremier e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della
READ MOREK metro 0 – Vienna – Il Cancelliere federale austriaco Karl Nehammer, del conservatore ÖVP (Partito Popolare Austriaco), vuole limitare l’afflusso di migranti inasprendo le regole per dimostrare la parentela in caso di ricongiungimento familiare. Il test del Dna, che prima era un’eccezione, diventerà così la regola. Chiunque ottenga l’asilo in Austria ha il diritto
READ MOREK metro 0 – Berlino – Il giorno dopo l’entrata in vigore della decisione della Germania di liberalizzare il possesso di piccole quantità di cannabis a scopo ricreativo, il 1° aprile 2024, il ministro degli Interni austriaco, Gerhard Karner, ha dichiarato che l’Austria rafforzerà i controlli al confine con la Germania. La polizia austriaca condurrà
READ MOREK metro 0 – Bucarest – Il primo ministro romeno Marcel Ciolacu ritiene che l’Austria abbia ammorbidito la sua posizione di contrarietà all’ingresso di Bucarest in Schengen. Il governo di Vienna ha acconsentito all’abolizione delle frontiere aeree con la Romania, ha spiegato Ciolacu, secondo cui “ciò significa che i romeni non dovranno più fare code
READ MORE