•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Italia, allerta meteo 12 Regioni: temporali e grandine
    • L'età " europea" per i social media, proposta da tre Stati
    • Dazi, accordo tra Usa e Ue, tariffe al 15%
  • 2025-07-28T06:00:25+02002025-07-28T00:34:07+02002025-07-28T00:12:15+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Attualità europea

  • Home
  •  
  • Attualità europea



  • Europa: In vigore nuove norme sull’uso transfrontaliero dei documenti d’identità elettronici

    Europa: In vigore nuove norme sull’uso transfrontaliero dei documenti d’identità elettronici0

    • Cronaca
    • 28 Settembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Domani, 29 settembre, entra in vigore la legislazione a livello dell’UE sull’identificazione elettronica (il regolamento e-IDAS), che permetterà il riconoscimento transfrontaliero dei documenti d’identità elettronici (eID) e consentirà ai cittadini e alle imprese dell’UE di accedere a servizi online anche se sono originari di uno Stato membro diverso. Sarà ad

    READ MORE
  • CETA: l’UE e il Canada decidono di intensificare l’impegno per l’attuazione dell’accordo di Parigi

    CETA: l’UE e il Canada decidono di intensificare l’impegno per l’attuazione dell’accordo di Parigi0

    • Economia, Mondo
    • 27 Settembre 2018

    Il primo comitato misto nel quadro dell’accordo economico e commerciale globale tra Canada e Unione Europea (CETA), svoltosi ieri a Montreal, ha adottato una raccomandazione sui cambiamenti climatici e l’accordo di Parigi.  K metro 0 – Bruxelles – Il documento stabilisce che entrambe le parti collaboreranno e intraprenderanno azioni congiunte per contribuire al raggiungimento degli

    READ MORE
  • Giovani laureati italiani, 4 su 10 sono disoccupati. “Le prospettive migliorano per coloro che hanno un livello di istruzione più alto”

    Giovani laureati italiani, 4 su 10 sono disoccupati. “Le prospettive migliorano per coloro che hanno un livello di istruzione più alto”0

    • Cronaca, Speciale
    • 26 Settembre 2018

    K metro 0 – Roma – “Chi si accontenta gode” diceva qualcuno, ma non se in ballo c’è la sopravvivenza e la ricerca di un’occupazione stabile. Anni di sacrifici e di studio per trovarsi a ricoprire mansioni non legate alle proprie competenze e abilità. È ciò che accade sempre più spesso al laureato medio italiano:

    READ MORE
  • La Commissione inaugura la III edizione degli European Digital Skills Awards. Per partecipare al concorso ce tempo fino al 21 ottobre 2018

    La Commissione inaugura la III edizione degli European Digital Skills Awards. Per partecipare al concorso ce tempo fino al 21 ottobre 20180

    • Speciale
    • 24 Settembre 2018

    La Commissione inaugura la III edizione degli European Digital Skills Awards. Per partecipare al concorso ce tempo fino al 21 ottobre 2018 K metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione europea inaugura la III edizione degli European Digital Skills Awards, che punterà i riflettori su iniziative locali riuscite che hanno contribuito a colmare il divario

    READ MORE
  • La Croazia aderisce alla cooperazione eHealth per un’assistenza sanitaria personalizzata

    La Croazia aderisce alla cooperazione eHealth per un’assistenza sanitaria personalizzata0

    • Speciale
    • 21 Settembre 2018

    Anche la Croazia aderisce alla cooperazione e-health per un’assistenza sanitaria personalizzata, firmando la dichiarazione europea sulla messa in rete delle banche dati genomiche, che migliorerà la comprensione e la prevenzione delle patologie. K metro 0 – Zagabria – La Croazia è il diciassettesimo Paese che firmerà la dichiarazione europea sulla messa in rete delle banche dati genomiche, che

    READ MORE
  • 10 anni dopo Lehman Brothers: la risposta europea alla crisi finanziaria globale

    10 anni dopo Lehman Brothers: la risposta europea alla crisi finanziaria globale0

    • Economia
    • 16 Settembre 2018

    Cosa ha fatto l’UE per contenere gli effetti della recessione economica del 2008? Quali strumenti ha creato per impedire che accada di nuovo? K metro 0 – Bruxelles – Il 15 settembre 2008 Lehman Brothers, la quarta più grande banca di investimenti degli Stati Uniti, dichiarava fallimento, provocando una crisi finanziaria senza precedenti che ha

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 595
  • 596
  • 597
  • 598
  • 599
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Europa: In vigore nuove norme sull’uso transfrontaliero dei documenti d’identità elettronici
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Europa: In vigore nuove norme sull’uso transfrontaliero dei documenti d’identità elettronici
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Meteo, 2024 comincia con pioggia e poi arrivano freddo e neve
    • Cronaca
    • 1 Gennaio 2024
  • Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    • Cultura
    • 31 Dicembre 2023
  • Tunisia: prorogato lo stato d’emergenza di un mese
    Tunisia: prorogato lo stato d'emergenza di un mese
    • Mondo
    • 29 Dicembre 2023
  • Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    • Diritti e integrazione
    • 29 Dicembre 2023

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan