•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Europarlamentari, no a mozione Israele annessione Cisgiordania
    • Francia: gravi incendi, 15 ettari bruciati a Maussane-les-Alpilles
    • L'Allerta agenzie Onu, a Gaza indicatori chiave superano soglie carestia
  • 2025-07-29T11:40:25+02002025-07-29T11:14:52+02002025-07-29T11:01:46+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Attualità europea

  • Home
  •  
  • Attualità europea



  • Perugia. A Bevagna “Il Mercato delle Gaite”, un viaggio nel tempo

    Perugia. A Bevagna “Il Mercato delle Gaite”, un viaggio nel tempo0

    • Local News24
    • 3 Giugno 2019

    K metro 0 – Perugia – Domenica 30 giugno, a Bevagna, in uno dei borghi più belli dell’Umbria, un tempo nota per le tele pregiate che vi si producevano, tanto da essere chiamate “bevagne”, prende vita il “Mercato delle Gaite”, quest’anno al trentesimo anniversario, manifestazione che fa rivivere la vita della comunità bevanate del Medioevo

    READ MORE
  • Giro d’Italia. Vince Carapaz. Nibali, secondo, lotta nella cronometro. La prima bici recuperata tra i rifiuti

    Giro d’Italia. Vince Carapaz. Nibali, secondo, lotta nella cronometro. La prima bici recuperata tra i rifiuti0

    • Speciale
    • 3 Giugno 2019

    K metro 0/Jobsnews – Roma – Da quando il ciclista Richard Carapaz, nato e vissuto in un paesino di montagna, Carchi, in Ecuador, tremila metri di altitudine, l’agricoltura come principale fonte di lavoro, ha conquistato la maglia rosa del Giro d’Italia nelle strade della grande corsa italiana sono spuntate tante bandiere dell’Ecuador, tre colori orizzontali, giallo,

    READ MORE
  • 2 Giugno. L’appello del Colle è ad abbassare i toni e mantenere il rispetto reciproco nella libertà e nella legalità internazionale

    2 Giugno. L’appello del Colle è ad abbassare i toni e mantenere il rispetto reciproco nella libertà e nella legalità internazionale0

    • Politica, Primo Piano
    • 2 Giugno 2019

    K metro 0/Jobsnews – Roma – Breve e sintetico, tanto da dare la dimensione delle preoccupazioni per un momento politico turbato da litigi e contrasti, che si consumano quotidianamente all’interno della maggioranza, e dalle difficoltà del governo a dare risposte per la tenuta dei conti pubblici. Sergio Mattarella accoglie il corpo diplomatico al Quirinale e apre

    READ MORE
  • Venezia. Panico per la collisione di una nave di crociera fuori controllo e un barcone turistico. 4 le persone ferite leggermente

    Venezia. Panico per la collisione di una nave di crociera fuori controllo e un barcone turistico. 4 le persone ferite leggermente0

    • Local News24
    • 2 Giugno 2019

    K metro 0/Jobsnews – Venezia – Momenti di panico a Venezia questa mattina. Attorno alle 9 una nave Msc ha perso il controllo e ha urtato un barcone turistico ormeggiato, andando poi a sbattere sulla banchina di San Basilio, nel canale della Giudecca, poco distante dal Porto di Venezia. “Questa mattina, intorno alle 8.30, Msc Opera in manovra

    READ MORE
  • Genova. La nave militare Cigala Fulgosi sbarca i 100 naufraghi recuperati nel Mediterraneo. La città accogliente dà il benvenuto

    Genova. La nave militare Cigala Fulgosi sbarca i 100 naufraghi recuperati nel Mediterraneo. La città accogliente dà il benvenuto0

    • Local News24, Speciale
    • 2 Giugno 2019

    K metro 0/Jobsnews – Liguria – È terminato poco dopo le 12 lo sbarco di donne e bambini. Per alcuni i medici hanno preferito l’invio in ospedale per accertamenti, ma non sembrano esserci patologie importanti” ha riferito Sergio Gambino, consigliere delegato della Protezione civile del Comune di Genova, riferendo alla stampa sulle operazioni a bordo

    READ MORE
  • Taranto. Bonelli, Verdi: la notizia che non fa notizia, 600 bambini nati con malformazioni tra il 2002 e il 2015

    Taranto. Bonelli, Verdi: la notizia che non fa notizia, 600 bambini nati con malformazioni tra il 2002 e il 20150

    • Local News24, Speciale
    • 1 Giugno 2019

    K metro 0/Jobsnews – Puglia – “La notizia che non fa notizia: 600 bambini nati con malformazioni congenite tra il 2002 e il 2015 a Taranto come riportato nella Valutazione del danno sanitario: è la storia che si ripete e come accaduto nel 2012 non si rendono pubblici i dati dell’indagine epidemiologica Sentieri dell’Istituto superiore di Sanità

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 557
  • 558
  • 559
  • 560
  • 561
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Perugia. A Bevagna “Il Mercato delle Gaite”, un viaggio nel tempo
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Perugia. A Bevagna “Il Mercato delle Gaite”, un viaggio nel tempo
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Meteo, 2024 comincia con pioggia e poi arrivano freddo e neve
    • Cronaca
    • 1 Gennaio 2024
  • Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    • Cultura
    • 31 Dicembre 2023
  • Tunisia: prorogato lo stato d’emergenza di un mese
    Tunisia: prorogato lo stato d'emergenza di un mese
    • Mondo
    • 29 Dicembre 2023
  • Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    • Diritti e integrazione
    • 29 Dicembre 2023

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan