•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Stati Uniti, Trump riceve Orban alla Casa Bianca
    • Israele, Ben Gvir: il governo deve smantellare Hamas e proseguire la guerra
    • Svezia, avvistati droni all'aeroporto di Goteborg: Traffico sospeso e voli deviati
  • 2025-11-07T14:31:44+01002025-11-07T00:42:39+01002025-11-06T22:54:13+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Attualità europea

  • Home
  •  
  • Attualità europea



  • Graduatoria “U-Multirank” 2019: ottimi risultati per le università europee

    Graduatoria “U-Multirank” 2019: ottimi risultati per le università europee0

    • Cultura
    • 5 Giugno 2019

    K metro 0 – Bruxelles – È stata pubblicata ieri la sesta graduatoria delle università U-Multirank – la più vasta mai svolta – che assegna un punteggio ad oltre 1.700 università di 96 paesi. Ogni anno U-Multirank confronta le prestazioni degli istituti d’istruzione superiore nei settori che interessano maggiormente gli studenti. Nell’edizione di quest’anno è stato

    READ MORE
  • Auto, Fca-Renault. Il cda della casa francese giudica con interesse la proposta di fusione paritetica

    Auto, Fca-Renault. Il cda della casa francese giudica con interesse la proposta di fusione paritetica0

    • Economia
    • 5 Giugno 2019

    K metro 0/Jobsnews – Parigi – Con una stringata comunicazione il cda di Renault ha detto un primo sì alla proposta di fusione paritetica avanzata lunedì scorso da Fca. “Il Consiglio ha deciso di studiare con interesse l’opportunità di una combinazione e di approfondire le discussioni su questo tema”, spiegano in maniera ufficiale da Boulogne-Billancourt, quartier

    READ MORE
  • Danimarca, il Paese al voto il 5 giugno, tra avanzata sovranista ed euroscettica e ripresa delle forze socialiste democratiche

    Danimarca, il Paese al voto il 5 giugno, tra avanzata sovranista ed euroscettica e ripresa delle forze socialiste democratiche0

    • Politica
    • 4 Giugno 2019

    K metro 0 – Copenaghen – Mercoledì 5 giugno, in Danimarca si terranno le elezioni generali per il rinnovo del Folketing, il Parlamento di 179 seggi dove, attualmente, gode di una stentata maggioranza il governo di Centrodestra presieduto da Lars Loecke Rasmussen: formato da Partito liberale (di cui è leader lo stesso premier), Alleanza liberale, partito

    READ MORE
  • Il Comitato di bioetica organizza un seminario sul dibattito pubblico

    Il Comitato di bioetica organizza un seminario sul dibattito pubblico0

    • Comunicati Stampa
    • 4 Giugno 2019

    K metro 0 – Strasburgo – Il Comitato di bioetica organizza, sotto gli auspici della Presidenza francese del Comitato dei Ministri, un seminario di alto livello sul dibattito pubblico quale strumento di governance delle nuove tecnologie. L’obiettivo dell’evento è quello di esaminare il motivo per cui il dibattito pubblico sulla biomedicina e i diritti umani è così importante per

    READ MORE
  • Mobilità degli artisti: secondo invito nel quadro di un progetto pilota per creare nuove opportunità professionali

    Mobilità degli artisti: secondo invito nel quadro di un progetto pilota per creare nuove opportunità professionali0

    • Comunicati Stampa, Cultura
    • 3 Giugno 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Oggi il nuovo progetto pilota i-Portunus, finanziato dalla Commissione, lancia il secondo dei tre inviti a presentare candidature per finanziare la mobilità europea degli artisti. Con un bilancio complessivo di un milione di euro, questo progetto mira ad aiutare fino a 500 artisti a costruire o migliorare le collaborazioni e a creare

    READ MORE
  • Terni. Ad Acquasparta la 20° edizione della Festa del Rinascimento

    Terni. Ad Acquasparta la 20° edizione della Festa del Rinascimento0

    • Local News24
    • 3 Giugno 2019

    K metro 0 – Terni – Dall’8 al 23 giugno 2019 torna ad Acquasparta, dal latino ad Aquas Partas per via della sua posizione tra le fonti dell’Amerino e di Furapane nella Valle del Naia, la Festa del Rinascimento, uno dei tanti eventi in programma nella provincia di Terni previsti per il mese di giugno. La “Festa del Rinascimento”

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 556
  • 557
  • 558
  • 559
  • 560
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Graduatoria “U-Multirank” 2019: ottimi risultati per le università europee
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Graduatoria “U-Multirank” 2019: ottimi risultati per le università europee
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Meteo, 2024 comincia con pioggia e poi arrivano freddo e neve
    • Cronaca
    • 1 Gennaio 2024
  • Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    • Cultura
    • 31 Dicembre 2023
  • Tunisia: prorogato lo stato d’emergenza di un mese
    Tunisia: prorogato lo stato d'emergenza di un mese
    • Mondo
    • 29 Dicembre 2023
  • Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    • Diritti e integrazione
    • 29 Dicembre 2023

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan