•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Dazi, Usa-Ue: critiche da Germania e Francia. Merz:"danni sostanziali"
    • M.O., il sionismo sconfina nel terrorismo, sfide che attendono anche i cristiani
    • Italia, allerta meteo 12 Regioni: temporali e grandine
  • 2025-07-28T17:34:49+02002025-07-28T13:33:57+02002025-07-28T06:00:25+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Attualità europea

  • Home
  •  
  • Attualità europea



  • Sbarca a New York l’arte surrealista europea

    Sbarca a New York l’arte surrealista europea0

    • Cultura
    • 6 Giugno 2019

    Il surrealismo europeo di Santiago Ribeiro chiamato in mostra negli Usa, presso la Artifact Gallery a New York K metro 0 – New York – L’arte surrealista europea sbarca a New York. Il 31 luglio prossimo infatti la galleria Artifact di New York inaugurerà una mostra d’arte sul surrealismo del XXI secolo, con l’artista portoghese Santiago Ribeiro e l’artista americana Shala Rosa. L’idea della mostra

    READ MORE
  • Alberto Mattiacci nominato Presidente del Comitato Scientifico dell’Eurispes

    Alberto Mattiacci nominato Presidente del Comitato Scientifico dell’Eurispes0

    • Comunicati Stampa
    • 6 Giugno 2019

    K metro 0 – Roma – Il Consiglio Direttivo dell’Eurispes ha affidato al Professor Alberto Mattiacci l’incarico di Presidente del Comitato Scientifico dell’Istituto. Professore ordinario di Economia e Gestione delle imprese presso la Sapienza Università di Roma, Alberto Mattiacci collabora da anni con l’Istituto e ne ha diretto alcune tra le più importanti ricerche. Il

    READ MORE
  • L’Anm chiede le dimissioni dei membri togati del Csm coinvolti nell’inchiesta sul giudice Palamara. Magistratura nella tempesta

    L’Anm chiede le dimissioni dei membri togati del Csm coinvolti nell’inchiesta sul giudice Palamara. Magistratura nella tempesta0

    • Politica
    • 6 Giugno 2019

    K metro 0/Jobsnews – Roma – L’autosospensione non basta: devono dimettersi i togati di Palazzo dei Marescialli i cui nomi emergono dalle carte dell’inchiesta di Perugia, in relazione ad incontri con il pm di Roma Luca Palamara e i deputati Pd Luca Lotti e Cosimo Ferri, in cui si sarebbe parlato della nomina del nuovo

    READ MORE
  • Il Gruppo di esperti anti-tratta esorta la Finlandia a migliorare l’identificazione dei minori, vittime di tratta di esseri umani

    Il Gruppo di esperti anti-tratta esorta la Finlandia a migliorare l’identificazione dei minori, vittime di tratta di esseri umani0

    • Speciale
    • 5 Giugno 2019

    K metro 0 – Strasburgo – Il Gruppo di esperti sulla lotta contro la tratta di esseri umani (GRETA) del Consiglio d’Europa ha pubblicato oggi il suo secondo rapporto di valutazione sulla Finlandia. Il rapporto esamina gli sviluppi dalla pubblicazione, a marzo 2015, del primo rapporto di valutazione del GRETA sulla Finlandia riguardante l’attuazione della Convenzione del Consiglio

    READ MORE
  • Csm nella bufera, dopo l’inchiesta di Perugia sul giudice Palamara. E Cascini, Area, parla di “momento drammatico”

    Csm nella bufera, dopo l’inchiesta di Perugia sul giudice Palamara. E Cascini, Area, parla di “momento drammatico”0

    • Speciale
    • 5 Giugno 2019

    K metro 0/Jobsnews – Roma – Riaffermare la dignità, eliminare ombre e dubbi, prendere con nettezza le distanze da comportamenti gravi e screditanti l’intera magistratura. Tutto ciò nel solco tracciato dalla Costituzione e sotto la guida “illuminata” del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. E’ un Csm che si ricompatta, con un documento approvato all’unanimità, dopo la ‘bufera’ che

    READ MORE
  • Arte: i fiori creato dall’Intelligenza Artificiale esposti a Mantova

    Arte: i fiori creato dall’Intelligenza Artificiale esposti a Mantova0

    • Local News24
    • 5 Giugno 2019

    I fiori creati con l’intelligenza artificiale da Bruno Cerboni esposti a Mantova, insieme ad una mostra collettiva dedicata ai fiori K metro 0 – Mantova – Dall’8 al 21 giugno, presso il M.A.D., Mantova Arte Design, si terrà la mostra d’arte “FLORA” la mostra personale di Bruno Cerboni, insieme ad una mostra collettiva di pittura e fotografia, completamente dedicata ai

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 555
  • 556
  • 557
  • 558
  • 559
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Sbarca a New York l’arte surrealista europea
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Sbarca a New York l’arte surrealista europea
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Meteo, 2024 comincia con pioggia e poi arrivano freddo e neve
    • Cronaca
    • 1 Gennaio 2024
  • Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    • Cultura
    • 31 Dicembre 2023
  • Tunisia: prorogato lo stato d’emergenza di un mese
    Tunisia: prorogato lo stato d'emergenza di un mese
    • Mondo
    • 29 Dicembre 2023
  • Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    • Diritti e integrazione
    • 29 Dicembre 2023

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan