•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Unicef: piani Usa e Israele per distribuzione aiuti a Gaza aumenterebbero sofferenze
    • Ue, Procura indaga su malversazione fondi comunitari in Spagna
    • Gaza, soluzione umanitaria vicina. Tajani, Italia si riconosce nel piano egiziano
  • 2025-05-09T11:55:02+02002025-05-09T10:15:35+02002025-05-09T10:12:26+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Attualità europea

  • Home
  •  
  • Attualità europea



  • Salario minimo legale. Le preoccupazioni di Cgil, Cisl e Uil sul disegno di legge in discussione al Senato

    Salario minimo legale. Le preoccupazioni di Cgil, Cisl e Uil sul disegno di legge in discussione al Senato0

    • Speciale
    • 25 Giugno 2019

    K metro 0/Jobsnews – Roma – “Cgil, Cisl e Uil sono fortemente preoccupati da probabili effetti collaterali pericolosi che l’introduzione del salario minimo orario legale diverso da quanto predisposto dai Ccnl rischia di comportare. Esso, infatti, potrebbe favorire una fuoriuscita dall’applicazione dei Ccnl rivelandosi così uno strumento per abbassare salari e tutele delle lavoratrici e

    READ MORE
  • Disturbi d’ansia, sono due milioni e mezzo di italiani a soffrirne

    Disturbi d’ansia, sono due milioni e mezzo di italiani a soffrirne0

    • Local News24
    • 25 Giugno 2019

    K metro 0 – Roma – Sono oltre due milioni e mezzo gli italiani che soffrono di disturbi d’ansia. A registrarlo il secondo rapporto Istat del 2017. I disturbi più comuni tra gli italiani sono questi: Disturbo d’ansia generalizzato Caratterizzato dalla presenza di sintomi ansiosi (sia psichici che fisici) che non sono legati ad una

    READ MORE
  • Himalaya. Ritrovati sette degli otto corpi degli alpinisti dispersi da circa un mese

    Himalaya. Ritrovati sette degli otto corpi degli alpinisti dispersi da circa un mese0

    • Mondo
    • 25 Giugno 2019

    K metro 0 – Nuova Delhi – Sulle pendici di una montagna inviolata di circa 6.500 metri nello stato di Uttarakhand, in India, vicino al confine con il Nepal:qui sono stati ritrovati i corpi di 7 alpinisti scomparsi lo scorso 26 maggio. Si tratta di tre scalatori britannici, due statunitensi, una australiana e un indiano.

    READ MORE
  • Sea Watch3 ancora in mare, col carico di 42 naufraghi, chiede alla Corte di Giustizia europea di intervenire

    Sea Watch3 ancora in mare, col carico di 42 naufraghi, chiede alla Corte di Giustizia europea di intervenire0

    • Cronaca
    • 24 Giugno 2019

    K metro 0/Jobsnews – Sicilia – Mentre si muove anche l’Europa sulla Sea Watch, il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, è irremovibile: “L’Unione Europea vuole risolvere il problema Sea Watch? Facile. Nave olandese, ong tedesca: metà immigrati ad Amsterdam, l’altra metà a Berlino. E sequestro della nave pirata. Punto”. Succede in una giornata segnata dall’appello della Corte europea dei diritti dell’uomo

    READ MORE
  • CISE: conferenza di presentazione del progetto “Cooperazione Italia – Egitto”. Eurispes partner scientifico

    CISE: conferenza di presentazione del progetto “Cooperazione Italia – Egitto”. Eurispes partner scientifico0

    • Comunicati Stampa, Local News24
    • 24 Giugno 2019

    K metro 0 – Roma – Giovedì 27 giugno 2019, alle ore 11,30, presso la Sala Giunta “Francesco De Sanctis” della Regione Campania, Palazzo Santa Lucia a Napoli si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto “Cooperazione Italia – Egitto” promossa dalla Confederazione Italiana per lo Sviluppo Economico (CISE), Ente fondato dai Consorzi Asi di Napoli, Asi

    READ MORE
  • Praga. 250mila persone in piazza per chiedere le dimissioni del primo ministro Babis

    Praga. 250mila persone in piazza per chiedere le dimissioni del primo ministro Babis0

    • Cronaca
    • 24 Giugno 2019

    K metro 0 – Praga – Circa 250mila persone si sono riversate in strada nella giornata di domenica a Praga per chiedere le dimissioni del primo ministro ceco, Andrej Babis. In tantissimi sono arrivati da tutta la Repubblica Ceca per la più grande manifestazione antigovernativa dalla Rivoluzione del velluto del 1989 che ha portato alla

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 546
  • 547
  • 548
  • 549
  • 550
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Salario minimo legale. Le preoccupazioni di Cgil, Cisl e Uil sul disegno di legge in discussione al Senato
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Salario minimo legale. Le preoccupazioni di Cgil, Cisl e Uil sul disegno di legge in discussione al Senato
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Meteo, 2024 comincia con pioggia e poi arrivano freddo e neve
    • Cronaca
    • 1 Gennaio 2024
  • Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    • Cultura
    • 31 Dicembre 2023
  • Tunisia: prorogato lo stato d’emergenza di un mese
    Tunisia: prorogato lo stato d'emergenza di un mese
    • Mondo
    • 29 Dicembre 2023
  • Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    • Diritti e integrazione
    • 29 Dicembre 2023

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan