•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Cannes, parte la 78ma edizione del festival con De Niro e tre film sull'Ucraina
    • Libia, scontri a Tripoli dopo l'uccisione di un leader noto come "Gheniwa"
    • La Turchia al centro della diplomazia globale: Istanbul ospita i colloqui di pace
  • 2025-05-13T04:01:22+02002025-05-13T04:00:35+02002025-05-12T19:56:33+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Attualità europea

  • Home
  •  
  • Attualità europea



  • Istat: fiducia dei consumatori in crescita. Federconsumatori. Nel Paese prevale però un clima di incertezza, necessari interventi concreti

    Istat: fiducia dei consumatori in crescita. Federconsumatori. Nel Paese prevale però un clima di incertezza, necessari interventi concreti0

    • Speciale
    • 26 Luglio 2019

    K metro 0 – Roma – I dati appena diffusi dall’Istat parlano di un aumento della fiducia dei consumatori, che si attesta a quota 113,4 punti. Tale rilevazione non corrisponde però al vero clima che prevale nel Paese, soprattutto perché, come dimostrano le segnalazioni che riceviamo ogni giorno, serpeggia piuttosto un sentimento di incertezza, in

    READ MORE
  • Codice Rosso e Decreto Pillon a confronto con le norme europee di contrasto alla violenza di genere

    Codice Rosso e Decreto Pillon a confronto con le norme europee di contrasto alla violenza di genere0

    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 26 Luglio 2019

    K metro 0 – Roma – Preceduto dal convegno organizzato da DI.RE . Donne in rete contro la violenza, tenutosi lo scorso 17 luglio, e centrato soprattutto sugli aspetti legali e umani circa la violenza di genere e l’affidamento dei minori, è rientrato in discussione il 23 luglio il decreto Pillon, a pochi giorni dall’approvazione del Codice Rosso.

    READ MORE
  • Sicilia. Toninelli annuncia lo sblocco del cantiere della “Ragusana”, autostrada a pedaggio da Ragusa a Catania

    Sicilia. Toninelli annuncia lo sblocco del cantiere della “Ragusana”, autostrada a pedaggio da Ragusa a Catania0

    • Local News24
    • 26 Luglio 2019

    K metro 0/Jobsnews – Palermo – Sbloccata un’altra opera di interesse nazionale in Sicilia, che si avvia così verso una rapida apertura dei cantieri. Si tratta – riferisce una nota del Mit – dell’autostrada Ragusa-Catania, la cosiddetta “Ragusana”, attesa dai cittadini siciliani da almeno trent’anni, che può finalmente vedere aprire i cantieri grazie all’accordo raggiunto

    READ MORE
  • EuroHPC: l’impresa comune lancia i primi inviti a presentare proposte per la ricerca e l’innovazione

    EuroHPC: l’impresa comune lancia i primi inviti a presentare proposte per la ricerca e l’innovazione0

    • Comunicati Stampa
    • 26 Luglio 2019

    Oggi l’impresa comune per il calcolo ad alte prestazioni europeo  (EuroHPC) ha aperto i primi inviti per finanziare attività di ricerca e di innovazione nel campo del calcolo ad alte prestazioni (high-performance computing – HPC). K metro 0 – Bruxelles – Oggi l’impresa comune per il calcolo ad alte prestazioni europeo (EuroHPC) ha aperto i primi inviti per finanziare attività

    READ MORE
  • Frattaminore (NA): l’Amministrazione porta avanti l’iniziativa “Adotta un cane”

    Frattaminore (NA): l’Amministrazione porta avanti l’iniziativa “Adotta un cane”0

    • Local News24
    • 26 Luglio 2019

    K metro 0 – Napoli – Adottare un cane in un canile è un gesto nobile e sempre consigliabile, a questo proposito il progetto “Adotta un cane” presentato dal Comune di Frattaminore in provincia di Napoli, ha lo scopo di incentivare l’adozione di cani randagi o poco fortunati e catturati sul territorio comunale, sia allo

    READ MORE
  • Bce. I tassi di interesse rimarranno fermi fino a metà 2020

    Bce. I tassi di interesse rimarranno fermi fino a metà 20200

    • Economia
    • 26 Luglio 2019

    K metro 0 – Francoforte – La Banca centrale europea ha ribadito quanto già annunciato dalla Federal Reserve statunitense riguardo l’immissione di nuovi stimoli per sostenere l’economia. La commissione della Bce che gestisce i tassi d’interesse ha dichiarato, al termine della riunione per discutere le politiche future, che gli indici chiave rimarranno invariati e ha

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 530
  • 531
  • 532
  • 533
  • 534
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Istat: fiducia dei consumatori in crescita. Federconsumatori. Nel Paese prevale però un clima di incertezza, necessari interventi concreti
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Istat: fiducia dei consumatori in crescita. Federconsumatori. Nel Paese prevale però un clima di incertezza, necessari interventi concreti
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Meteo, 2024 comincia con pioggia e poi arrivano freddo e neve
    • Cronaca
    • 1 Gennaio 2024
  • Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    • Cultura
    • 31 Dicembre 2023
  • Tunisia: prorogato lo stato d’emergenza di un mese
    Tunisia: prorogato lo stato d'emergenza di un mese
    • Mondo
    • 29 Dicembre 2023
  • Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    • Diritti e integrazione
    • 29 Dicembre 2023

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan