•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Musulmani britannici: più giovani e più colti, ma le sfide continuano
    • Trump inizia dall’Arabia Saudita, il suo tour di scambio miliardario nel Golfo
    • Cannes, parte la 78ma edizione del festival con De Niro e tre film sull'Ucraina
  • 2025-05-13T11:02:05+02002025-05-13T10:30:53+02002025-05-13T04:01:22+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Attualità europea

  • Home
  •  
  • Attualità europea



  • Ritrovati resti umani a Chieri, in Villa Moglia

    Ritrovati resti umani a Chieri, in Villa Moglia0

    • Local News24
    • 29 Luglio 2019

    Studiosi del paranormale, guidati dalla sensitiva Nicoletta Branco e dagli strumenti, trovano resti umani a Chieri, in una villa abbandonata… K metro 0 – Chieri – Sono stati ritrovati resti umani nella vecchia Villa Moglia a Chieri, in provincia di Torino. Il ritrovamento è avvenuto grazie al lavoro del team PPI (Paranormal Photography Investigatiom), formato

    READ MORE
  • Roma, alla facoltà valdese di Teologia, le esequie laiche di Giuseppe Averardi, politico e storico di area socialista democratica

    Roma, alla facoltà valdese di Teologia, le esequie laiche di Giuseppe Averardi, politico e storico di area socialista democratica0

    • Local News24
    • 27 Luglio 2019

    K metro 0 – Roma – Alla facoltà valdese di Teologia è stata significativa il 27 luglio, con parecchia gente presente e attenta, nonostante il caldo africano, la cerimonia di esequie, laiche, di Giuseppe Averardi (1928- 2019), senatore emerito della Repubblica, giornalista direttore e collaboratore di varie testate, storico e saggista, scomparso il 24 luglio.

    READ MORE
  • Sanchez bocciato per la seconda volta: Ancora nessun Premier Per Il Governo spagnolo

    Sanchez bocciato per la seconda volta: Ancora nessun Premier Per Il Governo spagnolo0

    • Politica
    • 27 Luglio 2019

    K metro 0 – Madrid – “Le facce, Juan, riprendi le loro facce”. Questa frase, ripresa da un famoso programma TV spagnolo, è la sintesi del secondo fallito tentativo di investitura a premier del candidato Pedro Sánchez, e potrebbe essere stata detta da uno dei giornalisti presenti alla votazione, colpiti dalle espressioni sui volti dei politici. Durante

    READ MORE
  • Crotone. Museo di Capo Colonna Timeless – Attualità dell’antico. Le storie del Lacinio

    Crotone. Museo di Capo Colonna Timeless – Attualità dell’antico. Le storie del Lacinio0

    • Local News24
    • 27 Luglio 2019

    K metro 0 – Crotone – Domenica 28 luglio 2019, alle ore 18.30, a Crotone, presso il Museo e Parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna, nell’ambito della rassegna Timeless – Attualità dell’antico, si terrà la premiazione del concorso fotografico Le storie del Lacinio promosso dal Polo museale della Calabria. Una giuria composta da fotografi ed autorevoli rappresentanti della comunità

    READ MORE
  • Altilia (CS): presentazione del progetto “VIVALTILIA”. Altilia tra storia, cultura e tradizioni

    Altilia (CS): presentazione del progetto “VIVALTILIA”. Altilia tra storia, cultura e tradizioni0

    • Local News24
    • 27 Luglio 2019

    K metro 0 – Cosenza – Finanziato dalla Regione Calabria, l’amministrazione di Altilia presenterà giovedì 3 agosto 2019 alle ore 17,30 in Piazza Belvedere Gigliotti il progetto “VIVALTILIA” – Altilia tra Storia, Cultura e Tradizioni. Nel corso dell’incontro pubblico, che sarà coordinato da Rosy Ferrari – Presidente della Proloco, verrà illustrato l’obiettivo principale della proposta

    READ MORE
  • Regole UE per l’asilo: riforma del sistema di Dublino

    Regole UE per l’asilo: riforma del sistema di Dublino0

    • Speciale
    • 27 Luglio 2019

    K metro 0 – Strasburgo – Il flusso di migranti e rifugiati in Europa ha mostrato il bisogno di una politica per l’asilo più giusta ed efficace. La spiegazione nella infografica. Anche se i flussi migratori verso l’Europa sono notevolmente diminuiti rispetto al 2015 e al 2016, l’Europa, per la sua posizione geografica e la

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 529
  • 530
  • 531
  • 532
  • 533
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Ritrovati resti umani a Chieri, in Villa Moglia
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Ritrovati resti umani a Chieri, in Villa Moglia
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Meteo, 2024 comincia con pioggia e poi arrivano freddo e neve
    • Cronaca
    • 1 Gennaio 2024
  • Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    • Cultura
    • 31 Dicembre 2023
  • Tunisia: prorogato lo stato d’emergenza di un mese
    Tunisia: prorogato lo stato d'emergenza di un mese
    • Mondo
    • 29 Dicembre 2023
  • Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    • Diritti e integrazione
    • 29 Dicembre 2023

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan