•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Netanyahu: L'esercito entrerà con tutta la sua forza a Gaza
    • Repubblica Ceca, il presidente Pavel fissa elezioni politiche a ottobre
    • Moldova, Sandu: possibile adesione all’Ue nel ’29
  • 2025-05-13T13:00:10+02002025-05-13T12:10:03+02002025-05-13T11:49:08+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Attualità europea

  • Home
  •  
  • Attualità europea



  • Ue, sicurezza: Giro di vite sugli esplosivi e sulla lotta al finanziamento del terrorismo

    Ue, sicurezza: Giro di vite sugli esplosivi e sulla lotta al finanziamento del terrorismo0

    • Cronaca, Politica
    • 1 Agosto 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Entrano in vigore oggi norme UE rafforzate sui precursori di esplosivi. L’obiettivo è prevenire atti terroristici limitando l’accesso a sostanze pericolose tramite garanzie e controlli più stringenti sulla vendita di sostanze chimiche pericolose che possono essere usate impropriamente per la fabbricazione di esplosivi artigianali. Le nuove disposizioni vietano nuove

    READ MORE
  • Siberia, gli incendi minacciano anche il Circolo polare artico e aumentano il riscaldamento globale

    Siberia, gli incendi minacciano anche il Circolo polare artico e aumentano il riscaldamento globale0

    • Cronaca
    • 1 Agosto 2019

    K metro 0 – Mosca – Un’ area di circa 30.000 km. quadrati (11.580 miglia q. circa) è attualmente in fiamme in Siberia e nell’estremo Oriente russo. Dal 31 luglio, speciali unità antincendio dell’esercito russo – informa AP – stanno unendo i loro sforzi per combattere il fuoco: che in questa estate 2019, favorito dal caldo intenso,

    READ MORE
  • Cyber Security: “La sicurezza del Paese passa attraverso il controllo del Dark Web”

    Cyber Security: “La sicurezza del Paese passa attraverso il controllo del Dark Web”0

    • Local News24, Speciale
    • 1 Agosto 2019

    K metro 0 – Milano – La sicurezza dell’Italia passa anche, e soprattutto, attraverso il controllo del Dark Web. Una dimensione nascosta dell’internet che conosciamo, ma che i più avvezzi conoscono bene. Terrorismo, narcotraffico, mafia, commercio illegale di armi e organi, pedopornografia: tutto passa attraverso il web nascosto. Basta cercare. “L’internet che navighiamo quotidianamente, come i motori di ricerca,

    READ MORE
  • L’Osservatorio Cibi Produzioni Territori di Uci, Eurispes, Universitas Mercatorum incontra la Basilicata nel Parco della Grancìa

    L’Osservatorio Cibi Produzioni Territori di Uci, Eurispes, Universitas Mercatorum incontra la Basilicata nel Parco della Grancìa0

    • Comunicati Stampa, Cultura
    • 1 Agosto 2019

    K metro 0 – Roma – Esperti di ambiente e territorio, sociologi, ricercatori e agricoltori “riscoprono” il valore dell’identità territoriale tra i “briganti” del Parco Nazionale della Grancia, il più grande Parco Storico Rurale e Ambientale d’Italia, che si estende su una superficie di 50 ettari alle spalle di Brindisi Montagna, borgo storico della Basilicata. Nell’ambito

    READ MORE
  • Disabilità e Handicap: Confronto con la normativa europea. A K metro 0 con Laura Coccia

    Disabilità e Handicap: Confronto con la normativa europea. A K metro 0 con Laura Coccia0

    • Diritti e integrazione, Local News24
    • 1 Agosto 2019

    K metro 0 – Roma – “L’istituzione del Ministero per le Disabilità mi sembra una contraddizione in termini: essendo un Ministero senza portafoglio, ossia senza dicastero, privo quindi di un proprio apparato amministrativo, si potrà fare ben poco.” Così Laura Coccia, responsabile per le politiche sociali dell’Associazione Europea dei Giovani e parlamentare nella scorsa legislatura, spiega i

    READ MORE
  • Nave Gregoretti. Sbarcano i 116 naufraghi e saranno ospitati a Pozzallo, distribuiti tra 5 paesi e il Vaticano

    Nave Gregoretti. Sbarcano i 116 naufraghi e saranno ospitati a Pozzallo, distribuiti tra 5 paesi e il Vaticano0

    • Cronaca
    • 1 Agosto 2019

    K metro 0 – Jobsnews – Sicilia – Sono scesi i primi dei 116 migranti a bordo della nave Gregoretti della Guardia costiera, ormeggiata al porto di Augusta (Siracusa). Una volta completate le procedure di sbarco verranno indirizzati all’Hot Spot di Pozzallo. Sarà infatti a Pozzallo che verranno messi in atto sia i protocolli per

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 527
  • 528
  • 529
  • 530
  • 531
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Ue, sicurezza: Giro di vite sugli esplosivi e sulla lotta al finanziamento del terrorismo
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Ue, sicurezza: Giro di vite sugli esplosivi e sulla lotta al finanziamento del terrorismo
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Meteo, 2024 comincia con pioggia e poi arrivano freddo e neve
    • Cronaca
    • 1 Gennaio 2024
  • Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    • Cultura
    • 31 Dicembre 2023
  • Tunisia: prorogato lo stato d’emergenza di un mese
    Tunisia: prorogato lo stato d'emergenza di un mese
    • Mondo
    • 29 Dicembre 2023
  • Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    • Diritti e integrazione
    • 29 Dicembre 2023

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan