•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Siria, dalle ingerenze straniere, alla guerra permanente. Minoranze
    • Islanda: ministra Esteri sostegno popolare per riprendere negoziati adesione Ue
    • Gb, il voto dei sedicenni verso l’aumento della popolazione
  • 2025-07-18T00:03:35+02002025-07-17T11:33:24+02002025-07-17T11:00:18+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Attualità europea

  • Home
  •  
  • Attualità europea



  • L’Hydrìa di Cerzeto. Viaggio nel mondo femminile tra realtà e mito

    L’Hydrìa di Cerzeto. Viaggio nel mondo femminile tra realtà e mito0

    • Local News24
    • 14 Ottobre 2019

    K metro 0 – Catanzaro – Il Progetto VIDE – VIaggio Dell’Emozione, ideato dal Polo museale della Calabria, guidato dalla dottoressa Antonella Cucciniello, e realizzato col sostegno della Regione Calabria, fa tappa al Museo archeologico Lametino con un ricco programma di eventi previsti per le giornate del 15, 22 e 29 ottobre 2019. Il Progetto

    READ MORE
  • Svizzera, iniziativa Settimane d’azione contro la tratta degli esseri umani

    Svizzera, iniziativa Settimane d’azione contro la tratta degli esseri umani0

    • Diritti e integrazione
    • 13 Ottobre 2019

    K metro 0 – Zurigo – Anche la Svizzera è colpita dalla tratta degli esseri umani, quale Paese di transito, ma anche come meta di destinazione. La 4°edizione delle Settimane d’azione contro il raccapricciante fenomeno durerà tutto il mese di ottobre attraverso varie iniziative. L’obiettivo dell’iniziativa è di denunciare lo sfruttamento a fini sessuali o

    READ MORE
  • Africa, ancora nessuna notizia dei 2 italiani rapiti in Niger

    Africa, ancora nessuna notizia dei 2 italiani rapiti in Niger0

    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 13 Ottobre 2019

    K metro/Africa ExPress – Niamey – Jeffery Woodke, un operatore umanitario statunitense, sequestrato nel Niger due anni fa, “è vivo e sta bene”, ha assicurato il presidente nigerino Mahamadou Issoufou durante un’intervista, realizzata dall’emittente ABC a settembre a margine dell’Assemblea generale dell’ONU a New York, e andata in onda mercoledì scorso. “Secondo le informazioni in

    READ MORE
  • Burić, Commissione Venezia: “un importante pilastro dell’architettura giuridica europea”

    Burić, Commissione Venezia: “un importante pilastro dell’architettura giuridica europea”0

    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 12 Ottobre 2019

    K metro 0 – Strasburgo – Nel suo discorso pronunciato dinanzi all’organo consultivo del Consiglio d’Europa in materia costituzionale, noto anche come Commissione di Venezia, il Segretario generale Marija Pejčinović Burić ha apprezzato il suo lavoro definendolo “un importante pilastro dell’architettura giuridica europea”. Rivolgendosi ai suoi 62 paesi membri e ad altri partecipanti a una delle quattro

    READ MORE
  • Amnesty: torturato l’attivista egiziano Abdel Fattah e il suo avvocato

    Amnesty: torturato l’attivista egiziano Abdel Fattah e il suo avvocato0

    • Diritti e integrazione
    • 11 Ottobre 2019

    K metro 0 – Egitto – Con una nota ufficiale scrive Amnesty, abbiamo denunciato le torture subite in custodia di polizia da Alaa Abdel Fattah, il blogger e attivista protagonista della rivolta del 2011, e i maltrattamenti subiti dal suo avvocato Mohamed el-Baqer sono un drammatico esempio dei metodi brutali cui le autorità egiziane sono

    READ MORE
  • Nobel Peace Prize: premier etiope Abiy Ahmed Ali

    Nobel Peace Prize: premier etiope Abiy Ahmed Ali0

    • Cultura
    • 11 Ottobre 2019

    K metro 0/Jobsnews – Oslo – Abiy Ahmed Ali, premier etiope, è il premio Nobel per la pace 2019. Il centesimo della storia, stando a quanto recitano le fredde statistiche. L’annuncio dato a Oslo non era scontato ma nemmeno così imprevedibile, tenuto conto del ruolo che il primo ministro di Addis Abeba ha avuto nello storico accordo

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 487
  • 488
  • 489
  • 490
  • 491
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • L’Hydrìa di Cerzeto. Viaggio nel mondo femminile tra realtà e mito
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • L’Hydrìa di Cerzeto. Viaggio nel mondo femminile tra realtà e mito
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Meteo, 2024 comincia con pioggia e poi arrivano freddo e neve
    • Cronaca
    • 1 Gennaio 2024
  • Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    • Cultura
    • 31 Dicembre 2023
  • Tunisia: prorogato lo stato d’emergenza di un mese
    Tunisia: prorogato lo stato d'emergenza di un mese
    • Mondo
    • 29 Dicembre 2023
  • Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    • Diritti e integrazione
    • 29 Dicembre 2023

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan