•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Siria, dalle ingerenze straniere, alla guerra permanente. Minoranze
    • Islanda: ministra Esteri sostegno popolare per riprendere negoziati adesione Ue
    • Gb, il voto dei sedicenni verso l’aumento della popolazione
  • 2025-07-18T00:03:35+02002025-07-17T11:33:24+02002025-07-17T11:00:18+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Attualità europea

  • Home
  •  
  • Attualità europea



  • Farnesina. Del Re incontra delegazioni yemenita e saudita: urgente porre fine a sofferenze popolazione yemenita

    Farnesina. Del Re incontra delegazioni yemenita e saudita: urgente porre fine a sofferenze popolazione yemenita0

    • Diritti e integrazione
    • 25 Ottobre 2019

    K metro 0 – Roma -La Viceministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha ricevuto alla Farnesina Abdullah Bin Abdulaziz Al Rabeeah, Consigliere del Re dell’Arabia Saudita e Supervisore Generale del Centro Re Salman per l’aiuto e il Soccorso Umanitario e Abdulraqeb Saif Fateh Al-Dubai, Ministro degli enti locali dello Yemen

    READ MORE
  • Donato ai Musei Civici di Verona l’autoritratto del 1552 dell’artista Antonio Badile

    Donato ai Musei Civici di Verona l’autoritratto del 1552 dell’artista Antonio Badile0

    • Local News24
    • 24 Ottobre 2019

    K metro 0 – Verona – Donato ai Musei Civici di Verona l’autoritratto del 1552 dell’artista Antonio Badile. L’importante lascito è stato riconosciuto al Comune dalla signora Ida De Stefani che, in ricordo del marito Gianni Delaini, ha fatto dono alla città di un particolare dipinto raffigurante, uno degli artisti più significativi del Cinquecento veronese,

    READ MORE
  • Cipro, beni culturali conferenza a Cipro: “È il momento di agire per il patrimonio!”

    Cipro, beni culturali conferenza a Cipro: “È il momento di agire per il patrimonio!”0

    • Comunicati Stampa, Why Europe (We)
    • 24 Ottobre 2019

    K metro 0 – Nicosia – I beni culturali sono un’inestimabile testimonianza della storia e dell’identità che occorre preservare in ogni circostanza e che, in quanto tali, contribuiscono alla creazione di una società più pacifica, giusta e coesa. Tuttavia, in tempo di pace così come in tempo di guerra, i beni culturali sono, con allarmante

    READ MORE
  • Europa creativa: un nuovo progetto che consente agli artisti europei di lavorare all’estero

    Europa creativa: un nuovo progetto che consente agli artisti europei di lavorare all’estero0

    • Cultura, Why Europe (We)
    • 24 Ottobre 2019

    K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha collaudato con successo un nuovo progetto destinato a promuovere la mobilità degli artisti e dei professionisti della cultura. Progetto pilota finanziato tramite il programma Europa creativa dell’UE, i-Portunus è un risultato concreto della nuova agenda europea per la cultura adottata nel 2018. Con un bilancio 2019 pari a 1 milione di

    READ MORE
  • Asteroide largo 900 metri, in transito ravvicinato alla Terra

    Asteroide largo 900 metri, in transito ravvicinato alla Terra0

    • Speciale
    • 24 Ottobre 2019

    K metro 0 – Roma – L’asteroide 1998 HL1, potenzialmente pericoloso, si prepara a salutare la Terra da vicino: l’appuntamento previsto è per domani, 25 ottobre non vi è alcun rischio di impatto, ma sarà molto facile poterlo osservare. Da giorni ormai il Virtual Telescope Project segue l’orbita di (162082) -1998 HL1, immortalandolo nelle immagini

    READ MORE
  • Europarlamento, assegnato il Premio Sakharov per i diritti umani all’intellettuale uiguro Ilham Tohti

    Europarlamento, assegnato il Premio Sakharov per i diritti umani all’intellettuale uiguro Ilham Tohti0

    • Cultura, Diritti e integrazione
    • 24 Ottobre 2019

    K metro 0 – Strasburgo – Il Presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha annunciato il vincitore con parole chiare: Ilham Tohti si è impegnato molto per rappresentare i diritti della minoranza uigura in Cina. Sebbene sia sempre stato una voce moderata per la riconciliazione, è stato condannato nel 2014 all’ergastolo per “separatismo”, in un

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 473
  • 474
  • 475
  • 476
  • 477
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Farnesina. Del Re incontra delegazioni yemenita e saudita: urgente porre fine a sofferenze popolazione yemenita
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Farnesina. Del Re incontra delegazioni yemenita e saudita: urgente porre fine a sofferenze popolazione yemenita
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Meteo, 2024 comincia con pioggia e poi arrivano freddo e neve
    • Cronaca
    • 1 Gennaio 2024
  • Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    • Cultura
    • 31 Dicembre 2023
  • Tunisia: prorogato lo stato d’emergenza di un mese
    Tunisia: prorogato lo stato d'emergenza di un mese
    • Mondo
    • 29 Dicembre 2023
  • Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    • Diritti e integrazione
    • 29 Dicembre 2023

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan