•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Siria, dalle ingerenze straniere, alla guerra permanente. Minoranze
    • Islanda: ministra Esteri sostegno popolare per riprendere negoziati adesione Ue
    • Gb, il voto dei sedicenni verso l’aumento della popolazione
  • 2025-07-18T00:03:35+02002025-07-17T11:33:24+02002025-07-17T11:00:18+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Attualità europea

  • Home
  •  
  • Attualità europea



  • Strasburgo, conferenza: i 12 principi di buona governance democratica

    Strasburgo, conferenza: i 12 principi di buona governance democratica0

    • Comunicati Stampa, Why Europe (We)
    • 26 Ottobre 2019

    K metro 0 – Strasburgo – Una conferenza internazionale sui dodici principi di buona governance democratica si terrà a Strasburgo il 28 ottobre 2019. La Conferenza è organizzata dal Centro di competenze in materia di buona governance del Consiglio d’Europa, nel quadro della Presidenza francese del Comitato dei Ministri. Seguirà una cerimonia di conferimento del Label europeo di eccellenza

    READ MORE
  • La Corte suprema slovena si aggiudica il premio Bilancia di cristallo della giustizia

    La Corte suprema slovena si aggiudica il premio Bilancia di cristallo della giustizia0

    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 25 Ottobre 2019

    K metro 0 – Strasburgo – La Corte suprema slovena è stata appena premiata per un’iniziativa intitolata “Migliorare la qualità della giustizia” (IQ Justice) [video – presentazione powerpoint] Il premio europeo Bilancia di cristallo della giustizia 2019, organizzato dal Consiglio d’Europa e che riconosce le pratiche giudiziarie innovative nelle istituzioni giudiziarie europee, è stato conferito alla Corte

    READ MORE
  • Gioia Tauro. Echi dall’oltretomba Progetto VIDE – Viaggio dell’Emozione

    Gioia Tauro. Echi dall’oltretomba Progetto VIDE – Viaggio dell’Emozione0

    • Local News24
    • 25 Ottobre 2019

    K metro 0 – Reggio Calabria – Sabato 26 ottobre 2019, alle ore 18.30, il Progetto VIDE – Viaggio dell’Emozione fa tappa a Gioia Tauro (Reggio Calabria) presso il Museo archeologico Mètauros con Echi dall’oltretomba. VIDE, ideato dal Polo museale della Calabria e realizzato col sostegno della Regione Calabria, ha lo scopo di promuovere e

    READ MORE
  • Rifugiati e dei migranti venezuelani. Conferenza internazionale di solidarietà

    Rifugiati e dei migranti venezuelani. Conferenza internazionale di solidarietà0

    • Comunicati Stampa, Diritti e integrazione
    • 25 Ottobre 2019

    Scopo della conferenza è far conoscere la crisi in atto e confermare e rafforzare il sostegno internazionale a favore di una risposta regionale coordinata. K metro 0 – Bruxelles – Il 28 e 29 ottobre a Bruxelles l’Unione europea, l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) e l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM)

    READ MORE
  • Regione Molise: al Polo Museale del Molise gara per sistemi di sicurezza moderni

    Regione Molise: al Polo Museale del Molise gara per sistemi di sicurezza moderni0

    • Local News24
    • 25 Ottobre 2019

    K metro 0 – Molise – Invitalia, in qualità di Centrale di Committenza per il Ministero dei Beni culturali, ha pubblicato una gara da 964 mila euro per realizzare dei moderni sistemi di sicurezza per musei, per siti archeologici e monumenti che rappresentano il Polo Museale del Molise. Il Polo museale del Molise nasce nel 2014

    READ MORE
  • L’Europarlamento vieta l’uso del Thiacloprid, l’insetticida che uccide le api

    L’Europarlamento vieta l’uso del Thiacloprid, l’insetticida che uccide le api0

    • Economia, Sicurezza alimentare
    • 25 Ottobre 2019

    K metro 0 – Strasburgo – Il futuro delle api sembra fuori pericolo: la Commissione europea, sulla base delle conclusioni espresse dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), ha annunciato che non rinnoverà l’autorizzazione per l’uso del thiacloprid, l’insetticida cosiddetto “ammazza api”. Il Parlamento ha bocciato la proposta della Commissione UE (sostenuta da 16 Stati

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 472
  • 473
  • 474
  • 475
  • 476
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Strasburgo, conferenza: i 12 principi di buona governance democratica
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Strasburgo, conferenza: i 12 principi di buona governance democratica
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Meteo, 2024 comincia con pioggia e poi arrivano freddo e neve
    • Cronaca
    • 1 Gennaio 2024
  • Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    • Cultura
    • 31 Dicembre 2023
  • Tunisia: prorogato lo stato d’emergenza di un mese
    Tunisia: prorogato lo stato d'emergenza di un mese
    • Mondo
    • 29 Dicembre 2023
  • Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    • Diritti e integrazione
    • 29 Dicembre 2023

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan