•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Siria, dalle ingerenze straniere, alla guerra permanente. Minoranze
    • Islanda: ministra Esteri sostegno popolare per riprendere negoziati adesione Ue
    • Gb, il voto dei sedicenni verso l’aumento della popolazione
  • 2025-07-18T00:03:35+02002025-07-17T11:33:24+02002025-07-17T11:00:18+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Attualità europea

  • Home
  •  
  • Attualità europea



  • Barcellona, in 350mila hanno sfilato gli indipendentisti catalani

    Barcellona, in 350mila hanno sfilato gli indipendentisti catalani0

    • Cronaca
    • 26 Ottobre 2019

    K metro 0 – Barcellona – Centinaia di migliaia di manifestanti hanno marciato questo pomeriggio nelle strade di Barcellona, chiedendo la liberazione dei leader separatisti in carcere. “Libertà per i prigionieri politici“. È uno degli slogan principali contro le condanne dei leader indipendentisti a Madrid. Dopo momenti di grande tensione, con i manifestanti che gridavano

    READ MORE
  • Italia confine: intercettati 11 milioni di euro non dichiarati in 6 mesi

    Italia confine: intercettati 11 milioni di euro non dichiarati in 6 mesi0

    • Local News24, Speciale
    • 26 Ottobre 2019

    K metro 0 – Como – Ammonta a oltre 11 milioni di euro la valuta non dichiarata, intercettata dalla Guardia di finanza (Gdf) di Como, in collaborazione con l’Ufficio delle Dogane, ai valichi di confine con la Svizzera, nel primo semestre del 2019. I finanzieri italiani hanno scoperto che, a tentare di portare contanti superiori

    READ MORE
  • Cous cous all’amatriciana: da Amatrice al Sahara l’impresa di un gruppo di italiani per unire i popoli

    Cous cous all’amatriciana: da Amatrice al Sahara l’impresa di un gruppo di italiani per unire i popoli0

    • Local News24
    • 26 Ottobre 2019

    K metro 0 – Amatrice – L’impresa di un gruppo di avventurieri italiani si spingerà in un punto remoto del Sahara per lanciare un forte messaggio di fratellanza e condivisione tra la storia, la cultura e le tradizioni etniche di tutti i popoli. Il cous cous all’amatriciana è un’idea provocatoria e scanzonata che sarà utilizzata come simbolo di fusione tra il punto e

    READ MORE
  • Stanotte lancette indietro di un’ora: sarà l’ultimo cambio ora solare/legale?

    Stanotte lancette indietro di un’ora: sarà l’ultimo cambio ora solare/legale?0

    • Cronaca
    • 26 Ottobre 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Scatterà stanotte l’ora legale: nella notte di sabato 26 e domenica 27 ottobre torna l’ora solare 2019. Il passaggio esatto del cambio ora è fissato alle ore 3.00. Ciò significa che farà buio prima la sera ma, avremo più luce a disposizione la mattina almeno nella prima fase del

    READ MORE
  • Potenza: mostra archeologica “Fragmenta. Il Monastero di Sant’Ippolito di Monticchio”

    Potenza: mostra archeologica “Fragmenta. Il Monastero di Sant’Ippolito di Monticchio”0

    • Local News24
    • 26 Ottobre 2019

    K metro 0 – Potenza – È stata inaugurata nei giorni scorsi, presso la sala conferenze dell’Abbazia di San Michele Arcangelo a Monticchio, la mostra archeologica “Fragmenta. Il Monastero di Sant’Ippolito di Monticchio”. La Mostra è nata in collaborazione tra la Provincia di Potenza e la  Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Basilicata per

    READ MORE
  • Rapporto Italiani nel Mondo 2019, analisi sociologiche e linguistiche

    Rapporto Italiani nel Mondo 2019, analisi sociologiche e linguistiche0

    • Diritti e integrazione
    • 26 Ottobre 2019

    K metro 0 – Roma – Il Rapporto Italiani nel Mondo 2019 della Fondazione Migrantes – presentato venerdì ottobre a Roma – conserva la struttura degli ultimi anni ma introduce una novità sostanziale: il tema dello Speciale 2019: “Quando brutti, sporchi e cattivi erano gli italiani: dai pregiudizi all’amore per il made in Italy”, è presente

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 471
  • 472
  • 473
  • 474
  • 475
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Barcellona, in 350mila hanno sfilato gli indipendentisti catalani
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Barcellona, in 350mila hanno sfilato gli indipendentisti catalani
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Meteo, 2024 comincia con pioggia e poi arrivano freddo e neve
    • Cronaca
    • 1 Gennaio 2024
  • Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    • Cultura
    • 31 Dicembre 2023
  • Tunisia: prorogato lo stato d’emergenza di un mese
    Tunisia: prorogato lo stato d'emergenza di un mese
    • Mondo
    • 29 Dicembre 2023
  • Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    • Diritti e integrazione
    • 29 Dicembre 2023

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan