•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Siria, dalle ingerenze straniere, alla guerra permanente. Minoranze
    • Islanda: ministra Esteri sostegno popolare per riprendere negoziati adesione Ue
    • Gb, il voto dei sedicenni verso l’aumento della popolazione
  • 2025-07-18T00:03:35+02002025-07-17T11:33:24+02002025-07-17T11:00:18+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Attualità europea

  • Home
  •  
  • Attualità europea



  • Il Cinema racconta i popoli del Mediterraneo. Al via oggi Medfilm Festival

    Il Cinema racconta i popoli del Mediterraneo. Al via oggi Medfilm Festival0

    • Cultura
    • 8 Novembre 2019

    K metro 0 – Roma – Da oggi (8 novembre) fino al 21 novembre, il cinema racconta identità, sogni e passioni delle genti che si affacciano sul Mediterraneo. E’ la venticinquesima edizione del MedFilm Festival, evento che da un quarto di secolo mette sullo schermo le culture che si specchiano in questo nostro travagliato mare.

    READ MORE
  • Buon compleanno maestro Ennio Morricone festeggia 91 anni

    Buon compleanno maestro Ennio Morricone festeggia 91 anni0

    • Cultura
    • 8 Novembre 2019

    K metro 0 – Roma – La scorsa estate ha detto addio alle esibizioni pubbliche di fronte a ventimila persone in una piazza di Lucca che, alla fine del bis, lo hanno salutato col batticuore oltre che con interminabili applausi, coscienti di assistere alla discesa dal podio di un monumento del nostro secolo. Il dieci

    READ MORE
  • Seggiolini anti-abbandono: in vigore. Federconsumatori chiede una moratoria

    Seggiolini anti-abbandono: in vigore. Federconsumatori chiede una moratoria0

    • Diritti e integrazione
    • 8 Novembre 2019

    K metro 0 – Roma – L’obbligo è in vigore dal 7 novembre per i seggiolini antiabbandono per i bambini di età inferiore a 4 anni. La legge prevede sanzioni importanti per la violazione dell’art. 172 del Codice della Strada per quanti non dovessero ottemperare a tale obbligo: decurtazione di 5 punti della patente, sanzione

    READ MORE
  • Rai2 – #RagazziContro: un viaggio nell’adolescenza, vista dai ragazzi dei Licei

    Rai2 – #RagazziContro: un viaggio nell’adolescenza, vista dai ragazzi dei Licei0

    • Why Europe (We)
    • 8 Novembre 2019

    K metro 0 – Lazio – Un nuovo programma è partito su Rai2, in seconda serata, condotto da Daniele Piervincenzi, noto giornalista romano, che ha deciso di affrontare un vero e proprio esperimento sociale, un po’ a metà strada tra il docureality e il talk. #RagazziContro, questo il nome del programma, incontra gli studenti di

    READ MORE
  • Bécherel. Piccola città del libro antico dal fascino medievale

    Bécherel. Piccola città del libro antico dal fascino medievale0

    • Cultura
    • 8 Novembre 2019

    K metro 0 – Parigi – Benvenuti a Bécherel. Un’affascinante cittadina dalle stradine medievali. La sua fiera del libro antico attrai ogni anno numerosi appassionati, bouquiniste e librai. Prendetevi il tempo per gironzolare sulla Place des Halles e nel Parco del Thabor, prima di partire alla scoperta delle chiese e dei castelli nei dintorni. Qui, libri antichi!

    READ MORE
  • RENATO MAMBOR – Firenze, Tornabuoni Arte, Lungarno Benvenuto Cellini 3

    RENATO MAMBOR – Firenze, Tornabuoni Arte, Lungarno Benvenuto Cellini 30

    • Local News24
    • 8 Novembre 2019

    Proiezione in galleria del Film “MAMBOR”, regia di Gianna Mazzini. Mercoledì 13 novembre K metro 0 – Toscana – È in corso alla Tornabuoni Arte di Firenze (sino al 30 novembre) un’ampia mostra dedicata alla figura di Renato Mambor, artista della Scuola romana di Piazza del Popolo. Si tratta della prima esposizione (a cura di

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 461
  • 462
  • 463
  • 464
  • 465
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Il Cinema racconta i popoli del Mediterraneo. Al via oggi Medfilm Festival
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Il Cinema racconta i popoli del Mediterraneo. Al via oggi Medfilm Festival
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Meteo, 2024 comincia con pioggia e poi arrivano freddo e neve
    • Cronaca
    • 1 Gennaio 2024
  • Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    • Cultura
    • 31 Dicembre 2023
  • Tunisia: prorogato lo stato d’emergenza di un mese
    Tunisia: prorogato lo stato d'emergenza di un mese
    • Mondo
    • 29 Dicembre 2023
  • Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    • Diritti e integrazione
    • 29 Dicembre 2023

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan