Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Londra – Due anni dopo che il Regno Unito si è ritrovato nell’occhio del ciclone per l’utilizzo improprio dei dati degli utenti di Facebook per le campagne elettorale e a un anno dalla richiesta dei parlamentari di sfornare riforme per proteggere la democrazia nell’era digitale, i maggiori partiti politici del Paese
READ MOREK metro 0 – Palermo – Saranno esposti dal 10 dicembre al 6 gennaio p.v. presso il Presidio Turistico di Palazzo S. Elia, i presepi realizzati dai produttori e dagli alunni degli Istituti comprensivi dei Comuni del Parco. Realizzati con materie prime e materiali sostenibili, all’insegna del rispetto dell’Ambiente e del Ri-ciclo, faranno da scenario
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Ieri il Consiglio europeo ha nominato Wojciech Wiewiórowski Garante europeo della protezione dei dati (GEPD) con un mandato di 5 anni. La nomina è stata decisa di comune accordo con il Parlamento europeo. La Commissione europea si congratula per la nomina del polacco Wojciech Wiewiórowski alla testa del nuovo
READ MOREK metro 0 – Salerno – La novità gastronomica Made in Italy di questo Natale 2019 è il panettone alla Spirulina in Limited Edition. Si tratta di un panettone molto speciale, costituito da cioccolato fondente al 72% e dal superfood Spirulina, una microalga che possiede notevoli proprietà nutrizionali. Il panettone ha un peso di circa 750g, presenta un colore verde per l’aggiunta di spirulina all’interno dell’impasto,
READ MOREK metro 0 – Roma – Sono servite oltre dieci ore di negoziato a Bruxelles ma alla fine un accordo di principio sulla riforma del Meccanismo europeo di stabilità c’è. La riforma l’ormai più che famoso Mes o, come in origine, Esm, praticamente ha avuto semaforo verde dai ministri delle Finanze riuniti a Bruxelles. C’è solo da
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha selezionato 75 start-up e PMI promettenti nella tornata di finanziamenti più ingente di sempre della fase pilota del Consiglio europeo per l’innovazione (CEI), per un valore di oltre 278 milioni di euro. La grande novità è che 39 di queste imprese riceveranno sia una sovvenzione che un investimento azionario
READ MORE