•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Dazi, Usa-Ue: critiche da Germania e Francia. Merz:"danni sostanziali"
    • M.O., il sionismo sconfina nel terrorismo, sfide che attendono anche i cristiani
    • Italia, allerta meteo 12 Regioni: temporali e grandine
  • 2025-07-28T17:34:49+02002025-07-28T13:33:57+02002025-07-28T06:00:25+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Attualità europea

  • Home
  •  
  • Attualità europea



  • La Commissaria Mijatović esorta le autorità azere a rispettare la libertà di espressione e a proteggere i diritti degli sfollati

    La Commissaria Mijatović esorta le autorità azere a rispettare la libertà di espressione e a proteggere i diritti degli sfollati0

    • Diritti e integrazione
    • 11 Dicembre 2019

    K metro 0 – Strasburgo – La Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Dunja Mijatović, ha pubblicato oggi il rapporto sulla sua visita in Azerbaigian che include raccomandazioni su come garantire la libertà di espressione, aumentare il numero di avvocati e la qualità dell’assistenza giuridica nel paese e rafforzare l’autonomia degli sfollati interni. La Commissaria

    READ MORE
  • Fondo fiduciario per l’Africa: il pacchetto incentrato sulla collaborazione con il  Marocco

    Fondo fiduciario per l’Africa: il pacchetto incentrato sulla collaborazione con il  Marocco0

    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 11 Dicembre 2019

    K metro 0 – Bruxelles – L’Europa ha varato un nuovo pacchetto di misure per un totale di 147,7 milioni di euro per combattere il traffico di esseri umani, proteggere le persone vulnerabili e stabilizzare le comunità in Nord Africa. Il nuovo pacchetto di interventi annunciato oggi è particolarmente incentrato sulla collaborazione tra l’UE e il

    READ MORE
  • Von der Leyen: “riconciliare l’economia con il nostro pianeta”

    Von der Leyen: “riconciliare l’economia con il nostro pianeta”0

    • Economia, Politica
    • 11 Dicembre 2019

    K metro 0 – Bruxelles – I costi della trasformazione economica e ambientale dell’European Green New Deal, il grande piano d’investimenti e i nuovi obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2, da approvare in Consiglio e che la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen presenta oggi, sono stimati da Bruxelles tra i 200

    READ MORE
  • Allarme Unicef: 166 milioni di bambini nel mondo sono invisibili

    Allarme Unicef: 166 milioni di bambini nel mondo sono invisibili0

    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 11 Dicembre 2019

    K metro 0 – Roma – L’essere invisibili come ben sappiamo è impossibile per noi esseri umani, perché rientra nelle facoltà di avere poteri paranormali, ma nella realtà purtroppo è possibile per chi nasce in una parte sfortunata del mondo. L’Unicef nel suo rapporto pubblicato oggi ha lanciato un allarme forte e chiaro: un bambino

    READ MORE
  • Aja, Rohingya: Aung San Suu Kyi respinge le accuse di “Genocidio”

    Aja, Rohingya: Aung San Suu Kyi respinge le accuse di “Genocidio”0

    • Cronaca, Diritti e integrazione
    • 11 Dicembre 2019

    K metro 0 – Aja – La leader birmana Aung San Suu Kyi ha dichiarato oggi, davanti alla Corte penale internazionale dell’Onu all’Aja, che l’accusa di ‘genocidio’ nei confronti della minoranza musulmana dei Rohingya: “È profondamente sbagliato e controproducente parlare di genocidio contro i Rohingya in Birmania”. Così riportano i media internazionali. Nel processo che

    READ MORE
  • Madri lavoratrici, la situazione non migliora: il caso di Bologna

    Madri lavoratrici, la situazione non migliora: il caso di Bologna0

    • Local News24
    • 11 Dicembre 2019

    K metro 0 – Milano – L’allora ministra della giustizia francese Rachida Dati aveva dato scalpore quando, nel 2009, decise di riprendere in pieno le sue attività ministeriali a soli 5 giorni dal parto. La politica, che ora si sta preparando per correre alla carica di sindaco di Parigi nel 2020, aveva attirato parecchie critiche, non avendo lanciato

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 434
  • 435
  • 436
  • 437
  • 438
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • La Commissaria Mijatović esorta le autorità azere a rispettare la libertà di espressione e a proteggere i diritti degli sfollati
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • La Commissaria Mijatović esorta le autorità azere a rispettare la libertà di espressione e a proteggere i diritti degli sfollati
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Meteo, 2024 comincia con pioggia e poi arrivano freddo e neve
    • Cronaca
    • 1 Gennaio 2024
  • Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    • Cultura
    • 31 Dicembre 2023
  • Tunisia: prorogato lo stato d’emergenza di un mese
    Tunisia: prorogato lo stato d'emergenza di un mese
    • Mondo
    • 29 Dicembre 2023
  • Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    • Diritti e integrazione
    • 29 Dicembre 2023

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan