Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Palermo – Mercoledì 8 gennaio 2020, con una cerimonia in piazza Casa Professa, verrà intitolata a Leonardo Sciascia, la Biblioteca Comunale, una fra le più antiche istituzioni culturali della città. Alla celebrazione prenderanno parte il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando, il Presidente del Consiglio comunale Salvatore Orlando, l’Assessore alle Culture Adham Darawsha,
READ MOREL’autore di “Tre metri sopra il cielo” e “Ho voglia di te” torna con un romanzo che avvolge ed appassiona. K metro 0 – Roma – Ancora una volta l’amore è al centro delle storie raccontate da Federico Moccia. Con oltre dieci milioni di copie vendute, tradotto in quindici lingue e letto in tutto il
READ MOREK metro 0 – Milano – Attesi per fine gennaio gli sviluppi diplomatici che potrebbero portare alla liberazione del nostro connazionale condannato all’ergastolo in Florida senza alcuna prova per un omicidio mai commesso Bisognerà aspettare almeno la fine del mese di gennaio per avere nuovi sviluppi diplomatici sottesi alla liberazione di Chico Forti, il nostro
READ MOREK metro 0 – Milano – Un originalissimo masterchef al femminile, tutto da gustare col sorriso sulle labbra, quello che il Sistina ha apparecchiato per il nuovo anno. Una commedia brillante di quattro donne ai fornelli con una vera cucina allestita sul palco. Usano ingredienti tradizionali conditi con chiacchiere sugli uomini, sull’amore ma soprattutto sul
READ MOREK metro 0 – Mantova – “L’arte del dibattito è uno strumento estremamente potente, dice l’Italiano Jacopo Cimmino, uno dei debate trainer – educa alla democrazia, allo scambio di opinioni e al massimo rispetto di punti di vista diversi dal nostro. E+VE rappresenta un’opportunità unica di crescita e di educazione civica, di dialogo interculturale e sfatamento di
READ MOREK metro 0 – Napoli – Giovedì 2 gennaio è stato presentato a Frattaminore, in provincia di Napoli, il libro del cantautore-maestro di scuola Acronimo Costanzo “Tutto sulla mia pelle”, che torna con un libro ispirato al mondo della scuola, tra canzone d’autore e letteratura socio-pedagogica. Acronimo Costanzo nasce e cresce a Frattaminore, dove si
READ MORE