Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Palermo – Si festeggia a Piano Battaglia la Madonna delle Nevi, Patrona dell’Ente Parco delle Madonie: uno dei luoghi più straordinari di tutto il Mediterraneo per quanto riguarda la biodiversità. Il parco ospita oltre la metà delle specie vegetali siciliane, e in particolare gran parte di quelle presenti solo in Sicilia,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Dichiarazione congiunta della presidente von der Leyen, del presidente Michel e del presidente Sassoli in vista del 75° Anniversario della Liberazione di Auschwitz-Birkenau “Dimenticare i morti significa ucciderli una seconda volta.” ― Elie Wiesel, “La notte” “Settantacinque anni fa le forze alleate liberavano il campo di concentramento nazista di
READ MOREK metro 0 – Matera – Fa tappa a Matera la V° edizione di “Art Fashion Dream”: sabato 25 e domenica 26 gennaio ad “Alvino 1884, hotel e resort”, direttore artistico del settore moda è Angela Bellomo. Presso l’“Alvino 1884, hotel e resort”, in via San Vito, si terranno shooting fotografici, uno spettacolo e una
READ MOREK metro 0 – Cosenza – Nell’incontro che ha avuto il sindaco di Altilia Pasquale De Rose, a Roma il 22 gennaio 2020 presso gli Uffici del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali, è stata definita la pratica relativa al progetto dell’Ampliamento della struttura RSA Villa Silvia. Residenza Sanitaria Assistenziale, convenzionata con la Regione Calabria
READ MOREK metro 0 – Taranto – Mentre gli occhi della politica sono puntati su Luigi Di Maio e sull’esito delle Regionali, si è verificato un nuovo incidente nello stabilimento di Taranto, con tre esplosioni che fortunatamente non hanno causato feriti. L’ex Ilva continua a rimanere un dossier in sospeso, che pesa 3,5 miliardi di Pil. Secondo il
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – “A dicembre 2019, ho incontrato il Primo Ministro della Repubblica di Moldova, Ion Chicu. Abbiamo deciso di comune accordo che degli esperti del Consiglio d’Europa avrebbero visitato Chişinău per offrire assistenza rispetto alle riforme necessarie per creare un sistema giudiziario indipendente, responsabile, efficiente e professionale nella Repubblica di Moldova.”
READ MORE