Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – London – Serve un sistema misto per filtrare davvero l’immigrazione nel Regno Unito dopo la Brexit. È quanto suggerisce un rapporto anticipato dal Guardian del comitato indipendente sull’immigrazione, interpellato al riguardo dalla ministra dell’Interno, Priti Patel, che raccomanda un’adozione solo parziale del modello australiano “a punti”, additato finora come riferimento dal
READ MOREK metro 0 – Parigi – “L’Emilia-Romagna non è l’Italia” è il titolo dell’editoriale di Le Monde dedicato ai risultati delle regionali di domenica scorsa. Le Monde ricorda l’importanza che ha avuto “l’incontestabile slancio alla democrazia italiana” garantito dal movimento delle Sardine, ma aggiunge che “questa campagna vittoriosa non sarebbe stata possibile senza un bilancio
READ MOREK metro 0 – Cosenza – In questa ricorrenza internazionale che si celebra il 27 gennaio di ogni anno, per commemorare le vittime dell’Olocausto, il Comune di Acquappesa, ricorda Geniale Bruni, eroe della resistenza calabrese e acquappesana. Bruni un giovane calabrese che sacrificò la sua vita per la libertà di tutti, combattendo la violenza e il totalitarismo nazifascista,
READ MOREK metro 0 – Agenzie – Parigi – La Commissione europea ha attivato il Meccanismo di protezione civile comunitario a seguito della richiesta di assistenza inviata dalla Francia, e per fornire supporto consolare ai cittadini Ue che si trovano nella regione di Wuhan, in Cina. Circa 250 francesi saranno rimpatriati dalla regione cinese di Wuhan
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – In vista del voto di mercoledì 29 gennaio sull’accordo di ritiro del Regno Unito dall’UE, Guy Verhofstadt – coordinatore del Parlamento per la Brexit parla del futuro delle relazioni Ue-Uk, si legge in una nota pubblicata sul sito del Parlamento europeo. L’europarlamento sarà coinvolto nei negoziati sul futuro delle
READ MOREK metro 0 – Belfast – Il primo ministro sloveno Marjan Sarec ha annunciato oggi a sorpresa le sue dimissioni, chiedendo elezioni anticipate. Il premier ha dichiarato di dimettersi a causa del poco sostegno dato al suo governo. In una conferenza stampa da lui stesso convocata, Sarec ha affermato: “il governo non è stato in
READ MORE