Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Agenzie – Pechino – L’aumento giornaliero delle vittime è il più alto dall’inizio dell’epidemia. Sono 38 i decessi registrati ieri nella repubblica popolare della Cina per il coronavirus, quindi sale ancora il numero delle vittime: 170 morti. I nuovi casi registrati nella giornata di ieri in tutto il territorio cinese sono
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – “Nonostante le incertezze, il progetto europeo della Casa comune rimane un progetto che stimola e mobilita”, ha dichiarato ieri all’Assemblea parlamentare Igor Dodon, Presidente della Repubblica di Moldova. “Dobbiamo essere consapevoli che, qualunque sia la specificità nazionale e la lingua parlata, occorre solo agire insieme, per i valori che condividiamo
READ MOREK metro 0 – Londra – Il sindaco di Londra Sadiq Khan apre le porte del municipio a tutti gli europei che vivono nella capitale britannica: In post sui social, Khan – avversario da sempre della Brexit – scrive: “Sto facendo tutto quel che posso per sostenere gli europei londinesi attraverso la Brexit. Il 31
READ MOREEra una domenica mattina quel 30 Gennaio 1944, e in un attimo il paese non esisteva più. K metro 0 – Lazio – Ricorre domani, giovedì 30 Gennaio il 76° anniversario del primo bombardamento alleato su Cori durante la Seconda Guerra Mondiale. Ne seguirono altri due, il 6 Febbraio e il 12 Aprile 1944, per un bilancio finale
READ MOREK metro 0 – Londra – Secondo uno studio realizzato dai ricercatori dell’Università di Cambridge, è in crescita l’insoddisfazione per la democrazia nei paesi sviluppati. Gli studiosi hanno analizzato una serie di dati prendendo in esame quattro milioni di persone sottoposti a 3.500 sondaggi. Il Regno Unito e gli Stati Uniti hanno registrato i livelli
READ MOREK metro 0 – Molise – Con una lettera, scritta dal dottor Pasquale Sardella ex dipendente della Soprintendenza, indirizzata al Ministero per i beni culturali e all’Assessorato al Turismo e alla Cultura della Regione Molise, si fa strada la possibilità che il castello d’Evoli di Castropignano, monumento simbolo della transumanza, potrebbe essere aperto al pubblico, senza vicoli
READ MORE