Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – La Segretaria generale del Consiglio d’Europa, Marija Pejčinović Burić, ha espresso cordoglio e sgomento per le valanghe che avrebbero causato diverse vittime nella Turchia orientale. “Il nostro pensiero è rivolto al popolo turco dopo la terribile notizia delle slavine che hanno ucciso molte persone e travolto dei soccorritori. Porgiamo le nostre
READ MOREK metro 0 – Lodi – Un treno Frecciarossa 1000 AV 9565 è deragliato all’alba sulla linea Milano-Bologna, nelle vicinanze della stazione di Livraga (Lodi). “Il bilancio definitivo del deragliamento del Treno Alta Velocità Frecciarossa avvenuto oggi alle 5.35 all’altezza di Ospedaletto Lodigiano, in località Cascina Griona, è di 2 persone decedute, 31 feriti”. Lo
READ MOREKmetro 0 – Rieti – Una giornata di sensibilizzazione dedicata ai giovani e non solo, con la speranza di far ritornare il web al suo significato originario: un luogo di conoscenza. L’11 febbraio 2020, presso l’Auditorium Varrone, che ospita manifestazioni culturali di vario genere, tutte di eccezionale valenza, anche la città di Rieti celebra la “Giornata
READ MOREK metro 0 – Istanbul – Un Boeing 737 con a bordo 177 persone della compagnia turca Pegasus Airlines in arrivo da Smirne si è spezzato in tre parti dopo essere uscito di pista all’atterraggio nel secondo scalo all’aeroporto Sabiha Gokcen di Istanbul. E’ di un morto e 157 feriti il bilancio dell’incidente aereo sulla
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’UE vuole garantire che l’acqua di rubinetto sia potabile in tutta l’UE. Oggi gli ambasciatori degli Stati membri, riuniti in sede di Comitato dei rappresentanti permanenti (Coreper), hanno confermato l’accordo provvisorio raggiunto con il Parlamento europeo il 18 dicembre 2019 su una proposta di revisione della direttiva sull’acqua potabile. L’approvazione di
READ MOREK metro 0 – Matera – Risalgono alla fine del IV secolo a.C. e sono considerate tra i documenti epigrafici più importanti pervenutici dall’antichità. Parliamo della Tavole di Eraclea. La mostra sarà allestita presso il Museo archeologico di Policoro e visitabile fino al 7 giugno 2020 a Policoro, terzo comune per numero di abitanti della
READ MORE