Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
Giornate internazionali di studio sul paesaggio 2020 sedicesima edizione K metro 0 – Treviso – Suolo “come” paesaggio è il tema al centro della sedicesima edizione delle giornate internazionali di studio sul paesaggio, progettate dal Comitato scientifico della Fondazione Benetton Studi Ricerche, con il coordinamento di Luigi Latini e Simonetta Zanon, che si svolgeranno giovedì
READ MOREK metro 0 – Dubai – I lavori di costruzione della prima centrale nucleare degli Emirati Arabi sono ormai giunti al termine. Gli Emirati Arabi Uniti hanno dato il via libera all’attivazione della centrale nucleare di Barakah, la prima nel mondo arabo. Lo ha annunciato il rappresentante permanente del Paese all’Agenzia internazionale per l’energia atomica.
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – ll presidente del Consiglio europeo Charles Michel e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno incontrato domenica i leader dei Paesi dei Balcani occidentali a Bruxelles, in vista del vertice Unione europea-Balcani occidentali, in programma a Zagabria il 6 e il 7 maggio prossimi. I capi di
READ MOREK metro 0 – Roma – Verità, giustizia e diritti per le vittime innocenti delle mafie. Lo chiedono centinaia di familiari di vittime innocenti delle mafie, provenienti da tutta Italia, che insieme alla rete di Libera promuovono per Martedì 18 febbraio alle ore 12.00 davanti al Parlamento, in Piazza Montecitorio un presidio dove presenteranno un
READ MOREK metro 0 – Kyiv- Nel corso della recente (14/16 febbraio) Conferenza sulla sicurezza di Monaco di Baviera, 46 firmatari appartenenti all’EASLG (Euro-Atlantic Security Leadership Group), hanno presentato una proposta, divisa in 12 punti, per una soluzione pacifica al conflitto ancora in corso nelle zone del Donbass, in Ucraina orientale. Il documento, poi rimosso dal
READ MOREK metro 0 – Perugia – Proseguiranno fino al 10 maggio 2020, al Museo del Vetro di Piegaro, gli appuntamenti con le mostre, i convegni, gli incontri e i seminari. Tante opportunità per realizzare, giocare, divertirsi con i laboratori originali del vetro, momento imperdibile e curioso adatto a tutti e per tutte le età. Il Museo
READ MORE