Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Milano – Un uomo di 35 anni, un cittadino portoghese, è stato arrestato nei giorni scorsi all’aeroporto di Linate a Milano proveniente da Amsterdam, con l’accusa di traffico internazionale di sostanze stupefacenti, dopo essere stato scoperto con 200 grammi di cocaina e 400 di eroina nello stomaco. La droga era trasportata
READ MOREK metro 0 – Cosenza – Un terremoto di magnitudo 4,4 è avvenuto nella zona di Rende, in provincia di Cosenza alle 17:02 con coordinate geografiche (latitudine, longitudine) 39.33, 16.21 ad una profondità di 10 km. La scossa è stata localizzata dalla Sala sismica Ingv di Roma. La scossa di terremoto di magnitudo 4,4 ha avuto il suo
READ MOREK metro 0 – Bari – Tra ali di folla plaudente ed una nutrita rappresentanza del clero e dell’Episcopato locale, ha avuto luogo nella città di Bari, crocevia di antiche civiltà, un incontro assai cordiale tra il Santo Padre ed il Presidente della Repubblica, cui ha fatto seguito la celebrazione della Santa messa da parte
READ MOREll Consorzio per la Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP e il Consorzio per la Tutela della Pasta di Gragnano IGP uniti per tutelare e valorizzare le due eccellenze del Made in Italy. Una sinergia che vale circa 1 miliardo di fatturato. K metro 0 – Caserta/Gragnano – I due principali Consorzi per la Tutela
READ MOREK metro 0 – Roma – L’emergenza globale della salute riproduttiva maschile urge misure immediate e drastiche, affinché la fertilità degli uomini possa essere ripristinata a valori sostenibili per il futuro degli esseri umani. La crisi in atto nella riproduzione umana è dovuta al declino globale della presenza degli spermatozoi nel liquido seminale e dall’aumento delle anomalie del sistema riproduttivo maschile, come
READ MOREK metro 0 – Rieti – Giovedì 27 febbraio, alle ore 11, a Rieti nella Sala Consiliare del Comune, verrà presentata la “SIMBAS CARD”, la tessera del Sistema Territoriale Integrato dei Musei e delle Biblioteche dell’Alta Sabina, regione storico-geografica dell’Italia centrale, storicamente da considerarsi come la terra abitata dai Sabini, da cui prende il nome. Una tessera creata dal Sistema
READ MORE