Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Destinatari gli enti comunali delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Le risorse provengono dal PON Cultura e Sviluppo FESR 2014-2020 e dal Piano Operativo “Cultura e Turismo” FSC 2014-2020. Si tratta di promuove la valorizzazione del patrimonio culturale anche ai fini della qualificazione dell’offerta turistica. In particolare,
READ MOREK metro 0 – Berlino – (Flash) – In Germania, la casa automobilistica Volkswagen e la Federal Consumer Association (vzbv), hanno raggiunto oggi un accordo di risarcimento per centinaia di migliaia di clienti colpiti nello scandalo dieselgate. Dopo diversi giorni di negoziati, VW e vzbv hanno concluso un “accordo globale”. Lo ha reso noto il
READ MOREK metro 0 – Cagliari – Arriverà domani, sabato 29 febbraio nel capoluogo sardo, la seconda edizione della marcia mondiale per la pace e la non violenza. Nello stesso modo in cui in pochi anni è stata sviluppata la coscienza ecologica, si vuole continuare a creare la consapevolezza che solo attraverso la “pace” e la “nonviolenza”
READ MOREK metro 0 – Napoli – Un vertice intergovernativo il 35°esimo tra Italia-Francia a Napoli. “Questo vertice del rilancio” – “è importante, non solo per i nostri due Paesi, ma è un elemento di equilibrio e dinamismo per l’Unione europea”. Lo dice il presidente francese Emmanuel Macron in conferenza stampa con il premier Giuseppe Conte.
READ MOREK metro 0 – Aosta – A partire dal 28 febbraio fino al 15 marzo 2020, presso lo spazio espositivo Finaosta ad Aosta saranno in esposizione 5 capolavori del maestro Cesare Catania. Due le opere scultoree, intitolate “La Bocca dell’Etna”, già esposte in passato tra gli altri anche al Museo della Villa Reale di Monza e nel Principato di Monaco. Si
READ MOREÈ suo il primo appuntamento dedicato all’Arte in quarantena K metro 0 – Milano – Ore 16.50 di mercoledì 26 febbraio. L’appuntamento per Arte in quarantena, il nuovo format di Tgcom 24 che porta l’arte nelle case degli italiani ai tempi del Coronavirus, vede protagonista l’artista valdostano Gabriele Maquignaz. Soprannominato da Philippe Daverio “lo sciamano del Cervino”, l’artista ha
READ MORE