Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Lucca – In occasione del bicentenario dalla morte, apre al pubblico, per la prima volta, dal 1° marzo 2020 la Villa reale di Marlia, frazione del comune di Capannori, in Lucchesia, che fu la residenza di Elisa Bonaparte Baciocchi, la sorella che Napoleone nominò principessa di Lucca e Piombino e poi
READ MOREK metro 0 – Lazio – Con deliberazione della Giunta Municipale n. 29 del 27/02/2020, l’Amministrazione comunale di Cori ha accolto l’istituzione di una nuova sezione dell’infanzia ad orario intero presso la scuola statale “Gianni Rodari” di Giulianello, con decorrenza dal prossimo anno scolastico 2020/2021, richiesta avanzata dalla dirigenza dell’Istituto Comprensivo “Cesare Chiominto”. Da una ricognizione delle
READ MOREK metro 0 – Lamezia Terme – Giovedì 5 marzo 2020, alle ore 17.30, a Lamezia Terme (Catanzaro), presso il Museo archeologico Lametino, si terrà l’iniziativa ATTRAVERSO GLI OCCHI DEI VIAGGIATORI. La città di Nicastro: architettura e spazio urbano. Il Polo museale della Calabria, diretto dalla dottoressa Antonella Cucciniello, ha scelto il museo lametino per
READ MOREK metro 0 – Imperia – Tra le innumerevoli eccellenze italiane, si aggiunge, negli ultimi 10 anni, una scoperta davvero straordinaria che rende questo paese ancor più prezioso per i grandi doni e talenti del suo territorio; ed è proprio di territorio che stiamo parlando; si tratta infatti di un giacimento argilloso con certificazione del
READ MORESabato 7 marzo 2020 alle ore 11:30, si terrà presso la libreria Horafelix in Roma alla Via Reggio Emilia 89 K metro 0 – Roma – Il movimento “Unione Cristiana”, presente da anni sul territorio Nazionale, è impegnato nella divulgazione dei valori cristiani e nel dialogo di pace con le altre religioni, tra cui da
READ MOREK metro 0 – Lussemburgo – Mezzi pubblici gratis per tutti da domani in Lussemburgo. Il Gran Ducato ha deciso di adottare un provvedimento per ridurre l’inquinamento dovuto alla circolazione degli autoveicoli, nell’ambito della lotta ai cambiamenti climatici. L’iniziativa fa parte di un piano del governo lussemburghese sulla mobilità, in un Paese dove l’auto regna
READ MORE