Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – Dopo 16 ore di trattative l’Eurogruppo è stato sospeso, senza un accordo sulle misure necessarie ad affrontare le conseguenze socioeconomiche della pandemia di Covid-19. E, sempre in videoconferenza, riprenderà domani. “La conferenza stampa prevista per le 10 di stamani dovrà essere cancellata, dato che la riunione è stata
READ MOREL’intervista al Maestro d’arte milanese K metro 0 – Milano – È tempo di restare a casa, di lavorare tra le mura domestiche e di dedicarsi a ciò che più ci piace, di coltivare le nostre potenzialità. Ma non sempre è così facile. Katiuscia Papaleo, artista di Spoleto Arte e Maestro d’arte di Milano, dimostra
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – La Segretaria generale Pejčinović Burić chiede agli Stati di ricorrere ad alternative alla privazione della libertà e di proteggere al contempo la popolazione carceraria e il personale penitenziario. Tra il 2018 e il 2019, il tasso globale di detenzione in Europa, ovvero il numero di detenuti ogni 100.000 abitanti, è
READ MORERivolte carceri S.PP. Di Giacomo: dopo ritrovamenti spranghe, olio bollente ed armi rudimentali nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, subito perquisizioni straordinarie in tutte le carceri italiane e blocco della vigilanza dinamica. K metro 0 – Napoli – “Perquisizioni immediate in tutte le carceri italiane, attraverso un piano straordinario che nel giro di tre
READ MOREK metro 0 – Cosenza – Mentre la cittadinanza di Acquappesa sta dimostrando, seppur tra tante difficoltà quotidiane, la sua responsabilità e il suo senso civico, rispettando le regole dettate dal momento e dall’emergenza, il lavoro dell’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Francesco Tripicchio, continua incessante. Si sono conclusi i lavori della commissione per la valutazione
READ MOREK metro 0 – Jobsnews – Milano – È bufera a Milano dopo le rivelazioni sul Pio Albergo Trivulzio e dopo le tante denunce presentate da famigliari e operatori sanitari. Al centro dell’attenzione le Rsa, le Residenze sanitarie assistite e la gestione dell’emergenza da parte delle amministrazioni locali, e in particolare la Regione. I magistrati
READ MORE