Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – La Commissione Europea lavorerà “il più velocemente possibile” per presentare una proposta concreta sul Recovery Fund, ma “l’Mff (il Quadro Finanziario Pluriennale dell’Ue, ndr) deve essere un processo collegiale. L’obiettivo è arrivare nel collegio dei commissari o la seconda o la terza settimana di maggio. Dipende dal progresso
READ MOREK metro 0 – Napoli – È risaputo ormai, confermato anche dall’OMS (l’Organizzazione Mondiale della Sanità), che il contagio dal coronavirus potrà essere fermato definitivamente solo da un vaccino. Fantastica quindi la notizia che vede un’azienda italiana, leader nel campo della ricerca biomedica ed un Istituto di ricerca di Oxford, iniziare già a fine aprile,
READ MOREK metro 0 – Napoli – Le menti che hanno mosso le rivolte nel mese di febbraio provocando 14 morti e devastazioni nelle carceri alla fine hanno vinto. Questo è l’amaro commento del segretario generale del sindacato di polizia penitenziaria S.PP. Aldo Di Giacomo: “ieri è uscito dal carcere il capo mafia di Palermo Francesco
READ MOREK metro 0 – New York – Il prezzo del petrolio è crollato in Borsa ieri e i contratti per le consegne future di greggio scendono per la prima volta nella storia sotto lo zero. I titoli per gli scambi di petrolio statunitense (Wti) con consegna a maggio hanno raggiunto un picco negativo di -37,63
READ MOREK metro 0 -Jobsnews – Roma – La Spagna è interessata ad un Mes senza condizionalità, ma Conte è convinto che “all’Italia serva altro”. “All’ultima riunione dell’Eurogruppo – sottolinea Conte – nel paragrafo 16, relativo all’utilizzo del Mes, è stata proposta una nuova linea di credito, chiamata ‘pandemic crisis support’ e adattata alla natura simmetrica
READ MOREK metro 0 – Anche il “Circo Nazionale Knie”, che nel 2019 ha festeggiato i suoi 100 anni di carriera, a causa della pandemia Covid19 ha dovuto annullare tutti gli spettacoli in programma fino al mese di luglio 2020. La storia del circo Knie, per gli svizzeri una vera e propria istituzione, inizia nel 1803, quando Friedrich Knie,
READ MORE