Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Cosenza – La polemica è esplosa ormai quando governo ha annunciato che “controllerà le ordinanze regionali e se non coerenti col Dpcm” chiederà modifiche “riservandosi l’eventuale impugnativa”. A questo proposito il sindaco del Comune di Acquappesa Francesco Tripicchio ricorda in merito all’Ordinanza illegittima del Presidente della Regione Calabria Santelli, secondo cui
READ MOREK metro 0 – Roma – La pandemia che vediamo compiersi davanti ai nostri occhi è una delle tante facce della globalizzazione, quel processo economico-politico che negli ultimi cinquant’anni viene alimentato dal multi-culturalismo. Questo, avanzando oltre le frontiere, annulla l’identità dei popoli, le decostruisce, per sostituirvi una amalgama occidentalizzata, amorfa, di non chiara consistenza culturale.
READ MOREK metro 0 – Roma – Gli Avvocati Andrea Strata e Chiara Sambaldi, Direttori dell’Osservatorio Permanente su Giochi, Legalità e Patologie dell’Eurispes, sono stati nominati Direttori Scientifici e Coordinatori del neocostituito Centro Studi del Comitato Promotore E-Sport del Coni. Gli E-Sport sono da tempo all’attenzione dell’Eurispes per l’importanza che tale comparto riveste in àmbito sociale,
READ MOREK metro 0 – Lecce – Cosimo Solazzo è stato arrestato a Veglie in provincia di Lecce, ha confermato mercoledì sera il portavoce degli Affari Esteri belga, Arnaud Gaspart. L’uomo è stato condannato in Belgio, per aver partecipato all’assassinio del già presidente del Partito Socialista belga ed ex vicepremier André Cools, avvenuto il 18 luglio del
READ MOREK metro 0 – Cosenza – A seguito di un Avviso Pubblico e alla scadenza dei 10 giorni, sono pervenute al protocollo del Comune 40 domande da parte di famiglie altiliesi, per ottenere il Buono Spesa utile per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità. Le domande pervenute sono state esaminate da una Commissione nominata con
READ MOREK metro 0 – Bologna – Quest’anno il mese di Ramadan, il nono del calendario lunare islamico, cade dal 23 aprile al tramonto al 23 maggio, in piena pandemia mondiale da Corona virus. Si tratta, per i musulmani di tutto il mondo, del mese dedicato al precetto coranico del digiuno, e che costituisce il quarto
READ MORE