Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – La spesa del Recovery Fund “si articolerà intorno a tre pilastri” e “sarà incentrato sui settori in cui vi è la maggiore necessità e il maggiore potenziale”. Lo ha spiegato la presidente della Commissione europea, Ursula Von Der Leyen, nel suo intervento durante la plenaria del Parlamento europeo. “Il
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Amsterdam – Ricercatori dell’Istituto nazionale olandese per la Salute pubblica e l’Ambiente hanno messo a punto un modello per confrontare l’impatto della cancerogenicità dei prodotti del tabacco, mettendo a confronto i prodotti a tabacco riscaldato (HTPs) e le sigarette normali. Il modello ha preso in considerazione 8 particelle cancerogene e
READ MOREK metro 0 – Berlino – La cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese Emmanuel Macron avrebbero discusso, nel corso di una telefonata lunedì sera, di un allentamento delle misure al confine franco-tedesco. Lo ha reso noto il caporedattore Michael Bröcker di Media Pioneer nella sua newsletter Hauptstadt Briefings, ripresa da Dpa e da
READ MOREK metro 0 – Roma – In queste ore è forte il confronto su come affrontare la ripartenza grazie al supporto dei test sierologici e che da una analisi attenta presente dubbi, criticità, ma soprattutto disparità in relazione a tali esami. Emerge, da una circolare del Ministero della Salute, che: «I test sierologici […] non
READ MOREK metro 0 – Jobsnews – Roma – Molto sta facendo discutere, nelle cronache giornalistiche italiane, a proposito di Silvia Romano, la sua conversione all’Islam. La nostra opinione pubblica si è divisa in due tronconi: uno, grazie al cielo maggioritario, che la rispetta e non giudica; l’altro, è invece l’espressione del vituperio, del disprezzo, dell’odio
READ MOREUn vademecum per essere originali attraverso le parole K metro 0 – Roma – Dario Amadei è medico, divulgatore scientifico e autore di diverse pubblicazioni. Elena Sbaraglia è psicologa, operatrice culturale e scrittrice. Insieme da anni si occupano di biblioterapia e scrittura creativa. Lavorano nelle scuole e in altre strutture, organizzano corsi di didattica, eventi
READ MORE