Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Jobsnews – Roma – Il presidente della Repubblica non poteva essere più chiaro. Nel suo messaggio per la Giornata mondiale contro l’omofobia, Sergio Mattarella, non usa giri di parole: “Operare per una società libera e matura, basata sul rispetto dei diritti e sulla valorizzazione delle persone, significa non permettere che la
READ MOREK metro 0 – Roma – Il ruolo della NATO è costantemente oggetto di dibattito e differenti visioni sul come far percepire tale missione alle audience nazionali dei paesi membri e a quelle “esterne”. Le correnti principali sono due: la prima vorrebbe l’Alleanza come attore di hard security con un’Organizzazione in grado di risolvere in
READ MOREK metro 0 – Roma – Quella del Carducci è una storia a noi contemporanea nel senso crociano del termine, in quanto ogni storia, pur nell’oggettività degli accadimenti che la caratterizzano, non può che essere contemporanea attraverso il filtro soggettivo di chi la ricostruisce. Se tramite sofisticate apparecchiature riusciamo a percepire dei suoni che arrivano
READ MOREInaugurata a metà febbraio, subito dopo chiusa, aperta e richiusa per il lockdown, mercoledì 20 maggio riapre al pubblico la mostra A NOSTRA IMMAGINE. Scultura in terracotta del Rinascimento. Da Donatello a Riccio nelle Gallerie di Palazzo Vescovile di Padova, sede delle esposizioni temporanee del Museo diocesano (rimane ancora chiusa invece la parte museale con
READ MOREK metro 0 – Roma – Giornalista e fotoreporter professionista da ormai più di metà della sua vita, incantato della Scozia e dell’Ucraina e influenzato da autori come Lovecraft, Tolkien, Poe, Bradbury e Orwell, le cui letture lo accompagnano fin dall’adolescenza, Emiliano Federico Caruso pubblica ora per Amazon Edizioni una serie di suoi racconti horror.
READ MOREK metro 0 – Roma – Una buona fetta della popolazione italiana a rischio povertà ed esclusione sociale scrive il rapporto dell’ISTAT sugli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile 2020. In Italia, nel 2018, la popolazione a rischio di povertà o esclusione sociale è pari al 27,3% (circa 16 milioni e 400 mila individui), in diminuzione rispetto
READ MORE