Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Palermo – Confartigianato Palermo ed Ente Parco delle Madonie insieme. Un defibrillatore a Petralia Soprana, installato in piazza Madonna delle Grazie: una donazione per i cittadini madoniti. Ci sono tante le iniziative in calendario. Un defibrillatore semiautomatico (Dae) in piazza Madonna delle Grazie a Petralia Soprana. È stato installato nel corso
READ MOREK metro 0 – Roma – Ad aprile l’occupazione diminuisce dell’1,2% pari a -274mila unità, rispetto al mese di marzo con una diminuzione generalizzata che coinvolge donne (-1,5%, pari a -143mila), uomini (-1,0%, pari a -131mila), dipendenti (-1,1% pari a -205mila), indipendenti (-1,3% pari a -69mila) e tutte le classi d’età, portando il tasso di
READ MOREK metro 0 – Sassari – Adnkronos – Obbligo di registrazione per chi arriva in Sardegna: è quanto prevede l’ordinanza firmata dal governatore Christian Solinas. “Tutti i soggetti che intendono imbarcarsi su linee aeree o marittime dirette in Sardegna, a prescindere dai luoghi di provenienza e al solo fine di monitorare gli ingressi e le permanenze
READ MOREK metro 0 – New York – Woody Allen potrebbe smettere per sempre di fare film. O almeno è quello che ha dichiarato lui stesso in un’intervista al Financial Times, rilasciata per l’uscita del suo ultimo film Un giorno di pioggia a New York su varie piattaforme di streaming nel Regno Unito venerdì 5 giugno.
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha firmato l’ordinanza ‘Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-2019. Riavvio di attività economiche, produttive e sociali a decorrere dal 18 maggio 2020’. Nell’ordinanza si prevede, tra l’altro, che “non sono consentiti spostamenti in ingresso e sul territorio
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – “Scusi se mi emoziono. Non disperdiamo i sacrifici degli italiani. Non disperdiamo i sacrifici delle persone che hanno lavorato in questi mesi”. Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’Istituto Lazzaro Spallanzani, si commuove nello studio di Agorà auspicando una nuova ripartenza per l’Italia, nella giornata del 2 giugno, dopo
READ MORE