Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – Un nuovo rapporto del Comitato della Convezione sulla criminalità informatica (T-CY) illustra i vantaggi e l’impatto della Convenzione di Budapest in ambito di attività legislativa, indagini nazionali e internazionali, cooperazione tra pubblico e privato e potenziamento delle capacità della giustizia penale a livello globale. L’esperienza pratica mostra che la Convenzione di Budapest è
READ MOREK metro 0 – Roma – Nel “Preambolo” della Costituzione italiana sono enunciati i principi-cardine concernenti la tutela dei diritti fondamentali, che essa ha recepito con norme meramente ricognitive di realtà extra e pre -statuali. Il diritto più importante che si pone come elemento identitaria del carattere della Repubblica, e che costituisce il principio fondamentale
READ MOREK metro 0 – Cosenza – A seguito di voci e notizie che giungono da più parti e relative a casi di positività al Coronavirus, il Sindaco del Comune di Acquappesa, in provincia di Cosenza Francesco Tripicchio, rende noto che si tratta, per lo più, di casi legati a soggetti arrivati da fuori Regione, giunti in Comuni anche
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Firenze – Il Corridoio Vasariano del complesso museale degli Uffizi, chiuso alle visite dal 2016 per ragioni di sicurezza, riaprirà al grande pubblico in via ordinaria, interamente riallestito, con un percorso ed un biglietto speciale, probabilmente già nella seconda metà del 2022. I visitatori di tutto il mondo potranno
READ MOREK metro 0 – Napoli – Si è svolta oggi a Napoli dinanzi al carcere di Poggioreale conferenza stampa del segretario generale del sindacato S.PP. insieme al Consigliere Regionale Francesco Emilio BORRELLI per chiedere la revoca dell’incarico al garante comunale dei detenuti, il quale si ricorda che ha scontatato una pena di 21 anni. La
READ MOREK metro 0 – Roma – “Fare di tutto per ridare l’identità ad una salma è un atto che dobbiamo a chi ha sacrificato la vita per la libertà. Congratulazioni al RIS dell’Arma dei Carabinieri e all’incessante lavoro del Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti. I giovani devono conoscere le storie, le vite di
READ MORE