•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Australia, crisi con Tel Aviv per il riconoscimento della Palestina
    • Trump: incontro diretto Putin-Zelensky ora, meglio soli
    • La Difesa israeliana approva il piano per occupare Gaza
  • 2025-08-20T11:20:55+02002025-08-20T11:03:50+02002025-08-20T11:00:30+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Attualità europea

  • Home
  •  
  • Attualità europea



  • Slovacchia: l’omicidio del reporter J. Kuciak e l’attesa del verdetto

    Slovacchia: l’omicidio del reporter J. Kuciak e l’attesa del verdetto0

    • Cronaca, Diritti e integrazione
    • 2 Settembre 2020

    K metro 0 – Bratislava – Un tribunale slovacco dovrebbe emettere giovedì un verdetto per l’uccisione del giornalista investigativo Jan Kuciak e della sua fidanzata Martina Kusnirova, entrambi di 27 anni, che ha sconvolto il Paese e ha portato alla caduta del governo. Secondo l’Associated Press l’accusa ha chiesto pene detentive di 25 anni per

    READ MORE
  • Scuderie del Quirinale: chiude con oltre 162.000 visitatori la grande mostra “raffaello 1520 – 1483”

    Scuderie del Quirinale: chiude con oltre 162.000 visitatori la grande mostra “raffaello 1520 – 1483”0

    • Cultura, Local News24
    • 2 Settembre 2020

    K metro 0 – Roma – Chiude con un’affluenza di oltre 162.000 visitatori la mostra “RAFFAELLO 1520 – 1483”, organizzata dalle Scuderie del Quirinale in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi e curata da Marzia Faietti e da Matteo Lafranconi, direttore di Scuderie del Quirinale, in occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte

    READ MORE
  • Amsterdam, uomo muore sotto la custodia della polizia

    Amsterdam, uomo muore sotto la custodia della polizia0

    • Cronaca
    • 2 Settembre 2020

    K metro 0 – Amsterdam – Un uomo è morto sotto la custodia della polizia nella città di Amsterdam, dopo essere stato arrestato per aver causato disordini in un ristorante nella parte occidentale della città, riferisce il giornale DutchNews. La polizia olandese ha affermato, in un comunicato, di essere stata chiamata nel ristorante dopo che

    READ MORE
  • Bologna: De Maria (PD). interrogazione al Ministro dell’Interno su microcriminalità nel centro storico

    Bologna: De Maria (PD). interrogazione al Ministro dell’Interno su microcriminalità nel centro storico0

    • Local News24
    • 1 Settembre 2020

    K metro 0 – Bologna – “Nel centro storico di Bologna si stanno verificando episodi continuati di spaccio, microcriminalità, situazioni pericolose per la sicurezza dei cittadini e la qualità urbana. L’ amministrazione comunale, anche nelle sue articolazioni territoriali di quartiere, ha assunto importanti e positive iniziative di promozione della qualità urbana e a tutela della

    READ MORE
  • Da Firenze a Ravenna per celebrare l’Alighieri: gli Uffizi prestano un celebre capolavoro di Giotto

    Da Firenze a Ravenna per celebrare l’Alighieri: gli Uffizi prestano un celebre capolavoro di Giotto0

    • Cultura, Local News24
    • 1 Settembre 2020

    Si tratta del Polittico di Badia. Il grande museo fiorentino, nell’ambito di un accordo di collaborazione culturale con la città dov’è sepolto il Sommo Poeta, concede anche il ‘San Francesco riceve le Stimmate’, prezioso dipinto del Maestro della Croce 434 e un’opera del 1854 di Annibale Gatti ‘Dante in esilio’. K metro 0 – Ravenna –

    READ MORE
  • Studio italiano scopre cause morte pazienti in terapia intensiva

    Studio italiano scopre cause morte pazienti in terapia intensiva0

    • Salute e ambiente
    • 31 Agosto 2020

    K metro 0 – Adnkronos – Bologna – Uno studio italiano, capofila il Sant’Orsola di Bologna, descrive il meccanismo responsabile della elevata mortalità in terapia intensiva dei pazienti con Covid-19. Due semplici esami identificano questa condizione la cui diagnosi precoce, assieme al supporto del massimo delle cure possibili in terapia intensiva, può portare un calo della

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 288
  • 289
  • 290
  • 291
  • 292
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Slovacchia: l’omicidio del reporter J. Kuciak e l’attesa del verdetto
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Slovacchia: l’omicidio del reporter J. Kuciak e l’attesa del verdetto
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Meteo, 2024 comincia con pioggia e poi arrivano freddo e neve
    • Cronaca
    • 1 Gennaio 2024
  • Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    • Cultura
    • 31 Dicembre 2023
  • Tunisia: prorogato lo stato d’emergenza di un mese
    Tunisia: prorogato lo stato d'emergenza di un mese
    • Mondo
    • 29 Dicembre 2023
  • Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    • Diritti e integrazione
    • 29 Dicembre 2023

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan