Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Adnkronos – Roma – “La realtà è che nelle altre regioni fanno sempre di tutto per avere i nostri grandi eventi, in ogni caso per quanto riguarda il torneo e il rimborso dei biglietti abbonamenti, rimborseremo gli acquirenti con un supervoucher con il 25% in più e potrà essere speso per i prossimi
READ MOREOggi la consegna delle chiavi alla quale prendono parte il prefetto Laura Lega, il generale dei Carabinieri della Toscana Massimo Masciulli, il questore Filippo Santarelli, la vicesindaca Cristina Giachi, il direttore del museo Eike Schmidt K metro 0 – Firenze – Completo restauro e rinnovo per gli spazi la stazione dei Carabinieri degli Uffizi, storico
READ MOREil Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, recupera 134 opere sottratte nel 2019 dall’abitazione di Silvano Campeggi per un valore approssimativo di 500.000 euro. K metro 0 – Firenze – Il 7 settembre 2020, alle ore 11.00, all’interno della Biblioteca Magliabechiana delle Gallerie degli Uffizi, il Maggiore Lanfranco Disibio, Comandante del Nucleo Carabinieri per la Tutela
READ MOREK metro 0 – Milano – È stato lanciato ed è già attivo “L’Ultimo Messaggio”, un servizio online gratuito che permette agli utenti di registrare in pochi click un Video Testamento Emozionale che i propri cari, amici e colleghi, potranno guardare solo dopo la propria morte. In giro per il mondo, sempre più persone stanno girando video di
READ MOREK metro 0 – Cosenza – In un messaggio pubblicato dal sindaco del Comune di Acquappesa, Francesco Tripicchio, in merito ad alcuni post apparsi sui social, si è purtroppo constatato che ci sono alcune persone che, “si dilettano e si impegnano a denigrare e a sparlare, gettando fango con affermazioni e offese, molte anche di
READ MOREK metro 0 – Treviso – Venerdì 11 settembre la Fondazione Benetton Studi Ricerche propone, nel giardino di casa Luisa e Gaetano Cozzi a Zero Branco, due appuntamenti dedicati al rapporto profondo fra gli esseri umani e il mondo vegetale che li ospita. Alle ore 18.30 si terrà, sotto la grande quercia di casa Cozzi,
READ MORE